Verde - Giro di vite per la pulizia delle aree incolte
Giro di vite del Comune di Oristano nei confronti dei proprietari dei terreni incolti. L’Assessorato all’ambiente e il Comando Polizia municipale hanno intensificato i controlli in tutta la città in
Data:
14 settembre 2005
Giro di vite del Comune di Oristano nei confronti dei proprietari dei terreni
incolti.
L’Assessorato all’ambiente e il Comando Polizia municipale hanno
intensificato i controlli in tutta la città in esecuzione dell’ordinanza del
Sindaco Barberio con la quale si stabilisce per i cittadini l’obbligo a
provvedere alla pulizia delle aree incolte, al taglio ed alla sistemazione delle
siepi, alla rimozione di erbacce e rifiuti dai terreni situati all’interno del
centro abitato.
“L’ordinanza è in vigore dal 2002 e dopo numerosi avvisi è giunto il momento
di cercare di mettere ordine in città – spiega l’Assessore Giuseppe Vacca -. Gli
agenti del Nucleo ambientale della Polizia municipale stanno effettuando
numerosi controlli ed hanno già elevato diverse contravvenzioni”.
“Basta un
po’ di collaborazione da parte di tutti per evitare di arrivare alle misure
drastiche – prosegue Vacca -. Tutti sanno che la mancata cura delle aree verdi
favorisce gli incendi, il proliferare di insetti e roditori e situazioni di
degrado ambientale che possono risultare pericolose anche per l’uomo. Troppo
spesso queste elementari regole vengono trascurate o del tutto ignorate. Gli
agenti del NAM stanno monitorando la città, proseguendo un lavoro programmato
nei mesi scorsi dagli assessori Biddau e Solinas, e stanno valutando le
situazioni più gravi nei confronti della quale partiranno le conseguenti
sanzioni amministrative”.
L’ordinanza del Sindaco Barberio impone la falciatura e la pulizia delle aree
incolte, il taglio e la sistemazione delle siepi ed il conferimento dei rifiuti
alla discarica consortile come prevede il Decreto Ronchi.
La mancata
osservanza dell’ordinanza comporta una sanzione amministrativa da 50 a 524
Euro.
Il personale del Nucleo ambientale della Polizia municipale è a
disposizione dei cittadini per ulteriori informazioni e chiarimenti.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
- Conferenza stampa di presentazione del progetto "A scuola di rispetto" - RINVIATA del 24 ottobre 2023
- Operazione di controllo e bonifica a Torre Grande. Rimossi 5 quintali di rifiuti
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale