Verde - Un albero nuovo per ogni nuovo nato, nuovo progetto della Giunta Barberio
Un nuovo albero per ogni nuovo nato. L’iniziativa è dell’Assessore al Verde pubblico del Comune di Oristano Mariano Biddau che ha deciso di varare il progetto in accordo con l’Ente foreste.
Data:
08 agosto 2002
Un nuovo albero per ogni nuovo nato. L’iniziativa è dell’Assessore al Verde pubblico del Comune di Oristano Mariano Biddau che ha deciso di varare il progetto in accordo con l’Ente foreste.
“In questo modo – spiega l’Assessore Biddau – la Giunta Barberio intende dare attuazione ad una legge nazionale, ma soprattutto vuole intervenire concretamente creando nuove aree verdi e si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dei problemi della tutela e della valorizzazione dell’ambiente”.
Il progetto si rivolge a tutti i nuovi nati. Il Comune metterà a dimora in varie zone della città un albero (oleandri, corbezzoli o lecci messi a disposizione dell’Ente foreste) per ciascuno di loro. Almeno inizialmente le aree interessate saranno quelle di via Petri, via Tirso e quelle adiacenti la circonvallazione Oristano-Silì.
“Abbiamo previsto di mettere a dimora almeno un centinaio di nuovi alberi all’anno – dice ancora Biddau -. L’ideale sarebbe riuscire a stabilire una forma di collaborazione tra il Comune e le famiglie oristanesi per curare, insieme, queste piante. Inizialmente partiremo con i bambini nati in questo periodo, dal momento dell’insediamento del Sindaco Barberio e quindi dal 10 giugno, ma è evidente che siamo pronti a soddisfare anche le richieste di quelle famiglie che abbiano avuto un figlio negli ultimi mesi”.
Le famiglie interessate a partecipare all’iniziativa possono contattare l’Assessore al Verde pubblico Mariano Biddau (al telefono 0783/791300) o l’agronomo del Comune (0783/791309).
La cerimonia di inaugurazione del progetto, con la messa a dimora delle prime piante, è prevista per il mese di settembre.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- Decoro urbano - Tolleranza zero. Controlli della Polizia locale
- Illuminazione pubblica - Pubblicata la gara per il nuovo servizio
- Approvato il progetto da 998 mila euro per il potenziamento del Centro del riuso
- Punteruolo rosso - Dal 16 marzo nuova campagna di disinfestazione delle palme
- Violenza alle donne - Una nuova panchina rossa offerta da Conad
Documenti e dati
- Piano emergenza Higas - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Piano emergenza IVI Petrolifera - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Aliquote ICI - IMU
- Selezione pubblica ai fini della stabilizzazione per 2 istruttori direttivi – assistenti sociali