Verde - Un albero nuovo per ogni nuovo nato, nuovo progetto della Giunta Barberio
Un nuovo albero per ogni nuovo nato. L’iniziativa è dell’Assessore al Verde pubblico del Comune di Oristano Mariano Biddau che ha deciso di varare il progetto in accordo con l’Ente foreste.
Data:
08 agosto 2002
Un nuovo albero per ogni nuovo nato. L’iniziativa è dell’Assessore al Verde pubblico del Comune di Oristano Mariano Biddau che ha deciso di varare il progetto in accordo con l’Ente foreste.
“In questo modo – spiega l’Assessore Biddau – la Giunta Barberio intende dare attuazione ad una legge nazionale, ma soprattutto vuole intervenire concretamente creando nuove aree verdi e si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dei problemi della tutela e della valorizzazione dell’ambiente”.
Il progetto si rivolge a tutti i nuovi nati. Il Comune metterà a dimora in varie zone della città un albero (oleandri, corbezzoli o lecci messi a disposizione dell’Ente foreste) per ciascuno di loro. Almeno inizialmente le aree interessate saranno quelle di via Petri, via Tirso e quelle adiacenti la circonvallazione Oristano-Silì.
“Abbiamo previsto di mettere a dimora almeno un centinaio di nuovi alberi all’anno – dice ancora Biddau -. L’ideale sarebbe riuscire a stabilire una forma di collaborazione tra il Comune e le famiglie oristanesi per curare, insieme, queste piante. Inizialmente partiremo con i bambini nati in questo periodo, dal momento dell’insediamento del Sindaco Barberio e quindi dal 10 giugno, ma è evidente che siamo pronti a soddisfare anche le richieste di quelle famiglie che abbiano avuto un figlio negli ultimi mesi”.
Le famiglie interessate a partecipare all’iniziativa possono contattare l’Assessore al Verde pubblico Mariano Biddau (al telefono 0783/791300) o l’agronomo del Comune (0783/791309).
La cerimonia di inaugurazione del progetto, con la messa a dimora delle prime piante, è prevista per il mese di settembre.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:30
Contenuti correlati
Novità
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura