25 11 2017 | Evento dal 25 11 2017 al 25 11 2017
ORISTANO SABATO 25 NOVEMBRE 2017
MATTINA
10.00 Andrea Lutzu - Sindaco di Oristano – Saluto ai Docenti e studenti delle scuole cittadine
INTERVENGONO
Pupa Tarantini– Assessore all’artigianato
Gianna De Lorenzo – Assessore alle Politiche sociali e pari opportunità
10.30 Gavino Sanna - Testimonial della campagna nazionale “Oristano dice NO alla Violenza”
11.00 “We are all Artemisia” – Reading: “Le donne acqua nel deserto”
a cura di Ketty Carraffa – Scrittrice
Piazza Eleonora
Saranno presenti: la Polizia di Stato, il Centro Antiviolenza “Donna Eleonora”, la F.I.D.A.P.A. sezione di Oristano, la LILT, Cittadinanzattiva, la Consigliera di parità della Provincia di Oristano, l’Unicef, il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Oristano – Il Centro giovani e la biblioteca comunale cureranno la realizzazione di un Graffito contro la violenza. I tamburini e i trombettieri di Oristano accompagnano gli studenti.
POMERIGGIO
17.00 “Oristano dice NO alla violenza”
Sala consiliare del Comune di Oristano e Piazza Eleonora d’Arborea
INTERVENGONO
Andrea Lutzu - Sindaco di Oristano
Giuseppe Sanna – Ambasciatore AiCC
Giuseppe Guetta – Prefetto di Oristano
Ignazio Sanna – Arcivescovo di Oristano
Giovanni Aliquò - Questore di Oristano
Marco Franceschi – Confartigianato Oristano
Pupa Tarantini – Assessore all’Artigianato
PERFORMANCE
Coro Maurizio Carta Oristano, Direttore M° Salvatore Saba
Associazione Occhi di Falco – a cura di Monica Aru
Con la partecipazione straordinaria dell’Attrice Clara Murtas
Piazza Eleonora a partire dalle ore 19.00
PERFORMANCE
“Donne” declama Guido Dorascenzi
Musiche: Cristina Scalas, flauto traverso; Davide Mocci, chitarra classica
con la partecipazione straordinaria delle amazzoni della Sartiglia
a seguire presentazione delle targhe commemorative e delle “Scarpette Rosse” simbolo dell’evento opera delle Maestre e Maestri d’arte, ceramisti in Oristano