Dal 27 gennaio al 4 marzo gli spazi storici della città si aprono gratuitamente al cinema d'autore grazie all’iniziativa dell’Assessorato comunale alla Cultura che si articolerà in 10 appuntamenti.
Il festival è organizzato dal Comune di Oristano in collaborazione con l’Assessorato regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, la Fondazione di Sardegna, la Biblioteca Comunale, la Pinacoteca Comunale Carlo Contini, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Oristano, il Cineforum Lost in Translation, il Terre di Confine Filmfestival, il Museo Diocesano Arborense, la Cantina Sociale della Vernaccia, Librid, l'Associazione Italiana Persone Down Onlus e l'Osvic.