Chiesa di Santa Lucia
La chiesa di Santa Lucia risale ai secoli XVI-XVII. Il prospetto attuale fu aggiunto nella prima metà del 1800, mostrando il timpano sostenuto da quattro massicce colonne di gusto prevalentemente neoclassico.
La chiesa di Santa Lucia risale ai secoli XVI-XVII. Il prospetto attuale fu aggiunto nella prima metà del 1800, mostrando il timpano sostenuto da quattro massicce colonne di gusto prevalentemente neoclassico. Nel 1770 accolse il gremio dei muratori che vi festeggiano la solennità di Santa Lucia e di Sant'Antioco. L'edificio sacro ha accolto, per diversi anni, le religiose del contiguo istituto detto “Figlie di San Giuseppe di Genoni”.
Chiesa di Santa Lucia




















Leaflet | © OpenStreetMap
Ultimo aggiornamento
04/01/2022, 16:52
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco Polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura