Palazzo Arcivescovile
Il Palazzo Arcivescovile, attestato già dalla metà del XII secolo, si trova nell'area adiacente la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Probabile che l'edificio odierno sia stato fabbricato nella stessa area di quello giudicale.
Il Palazzo Arcivescovile, attestato già dalla metà del XII secolo, si trova nell'area adiacente la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Probabile che l'edificio odierno sia stato fabbricato nella stessa area di quello giudicale, forse ricostruito alla fine del XIII secolo o addirittura edificato ex novo come testimoniano alcuni documenti del 1282 e del 1299. Tra i secoli XVII e XVIII, grazie all'opera degli arcivescovi, l'edificio fu accresciuto sia nel fabbricato che negli orti e giardini. Oggi si presenta ripartito in tre piani: al piano terra vi la Curia Arcivescovile, che comprende gli uffici e l'archivio, mentre ai piani superiori vi sono eleganti sale e una piccola cappella.
Palazzo Arcivescovile




















Ultimo aggiornamento
04/01/2022, 16:52
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura