Palazzo degli Scolopi
Nel gennaio 1682 gli Scolopi aprirono il loro Istituto. La scuola occupava il piano inferiore del convento degli Scolopi, attiguo alla chiesa di San Vincenzo
Nel 1650 circa i gesuiti avevano cercato di aprire una scuola ad Oristano. Finanziati dal ricco commerciante oristanese Michele Pira, si erano stabiliti in un vecchio monastero presso la chiesa di San Vincenzo, oggi incorporata nell'attuale Casa Comunale e utilizzata come sala del Consiglio Civico.
Nel gennaio 1682 gli Scolopi aprirono il loro Istituto. La scuola occupava il piano inferiore del convento degli Scolopi, attiguo alla chiesa di San Vincenzo.
Nel 1866 le scuole degli Scolopi furono soppresse per dare luogo ad un Regio Ginnasio (dedicato poi a Salvator Angelo De Castro). Questo, diviso in cinque classi, fu sempre fiorente e numeroso, giacché era frequentato da giovani studiosi del Campidano e dei paesi più lontani.
Palazzo degli Scolopi




















Dal lunedì al venerdì mattina: dalle ore 9:00 alle ore 12:30
Martedì pomeriggio: dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Ultimo aggiornamento
02/05/2023, 15:16
Contenuti correlati
Novità
- IMU - Entro il 16 giugno il versamento dell’acconto 2025
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura