Lingua sarda - Entro il 20 ottobre le domande per il laboratorio sul diabete
La Provincia di Oristano e i Comuni di Oristano e Cabras organizzano un laboratorio in lingua sarda per prevenire e conoscere meglio il diabete
La Provincia di Oristano e i Comuni di Oristano e Cabras organizzano un laboratorio per prevenire e conoscere meglio il diabete
Il diabete è una malattia che anche in provincia di Oristano si presenta con un’incidenza e una prevalenza molto alte. Perciò la Provincia di Oristano, il Comune di Oristano e il Comune di Cabras organizzano un laboratorio in lingua sarda per prevenire e conoscere meglio questa malattia, accogliendo una proposta della Cooperativa “L’altra cultura” inserita nel Catalogo dei laboratori in lingua sarda della Regione Sardegna. La parte scientifica sarà curata dal dottor Gianfranco Madau, medico diabetologo specializzato anche in Scienza dell’alimentazione, mentre Antonio Ignazio Garau, traduttore-interprete e malato di diabete di tipo 1 dal 1997, si occuperà della parte linguistica.
L’attività durerà 30 ore, articolate in 15 incontri di 2 ore ciascuno, che si svolgeranno fra i mesi di ottobre e novembre 2022. L’iscrizione al laboratorio è gratuita e, al termine, i corsisti potranno ottenere un attestato di frequenza.
Gli interessati possono iscriversi compilando il modulo allegato, da inviare all’indirizzo e-mail limbasarda@provincia.or.it entro il 20 ottobre 2022 o consegnato a mano allo Sportello linguistico della Provincia, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00. Ulteriori informazioni possono essere acquisite telefonando al numero 349.6025986 o inviando un’e-mail all’indirizzo limbasarda@provincia.or.it .
Il laboratorio potrà essere attivato con un numero minimo di 20 iscritti, che si impegnano a frequentarlo per almeno 21 ore delle 30 previste.
Formati disponibili: PDF
ott/22
Data pubblicazione
ott/22
Data scadenza
Ultimo aggiornamento
12/10/2022, 13:49
Contenuti correlati
Novità
- La Giunta comunale approva la programmazione di CIRCE
- Il Gremio dei Contadini festeggia Sant’Isidoro agricoltore, Patrono dei contadini del 17 maggio 2025
- Libri a tempo - Sabato 17 maggio grande chiusura con 2100 volumi a disposizione di tutti
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Conferenza “Profumi greci, etruschi e fenici: i risultati delle analisi chimiche” del 16 maggio 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea