Arabismi dell'attualità: dentro le parole fuori dai luoghi comuni
Mercoledì 6 aprile 2022, alle 17,30, al Centro Servizi Culturali UNLA e in diretta streaming la conferenza di Ahmed Habouss con Arianna Obinu
Mercoledì 6 aprile 2022, alle 17,30, nella sala del Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano e in diretta streaming nel Canale YouTube CSCUNLAOristano, l'OSIM Livorno (Osservatorio di Studi Internazionali sul Mediterraneo) e il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano presentano l'incontro “Arabismi dell'attualità: dentro le parole fuori dai luoghi comuni”.
Ahmed Habouss dialoga con Arianna Obinu.
L'incontro sarà l'occasione per riflettere su alcuni aspetti dell'universo arabo-islamico attraverso parole di derivazione araba in uso nella lingua italiana ed entrate nel nostro vocabolario.
Ahmed Habouss, antropologo, economista, sociologo, docente presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” dal 2001. Fondatore e Direttore dell’Osservatorio per gli Studi Internazionali sul Mediterraneo, si occupa da anni di tematiche interculturali da una prospettiva interdisciplinare. Cofondatore della Rivista “Confronto: riflessioni sui modelli di sviluppo”, ha pubblicato numerosi studi sull’Islam e l’antropologia nordafricana. Specialista del Maghreb (Nord Africa) e Medio Oriente lavora da tempo ad una rete di relazioni fra le due sponde del Mediterraneo.
Arianna Obinu: insegnante laureata nel 2005 presso l'Orientale di Napoli in Diritto Islamico. Vice presidente dell'Osim, Osservatorio degli Studi internazionali sul Mediterraneo. Si occupa di lingua e cultura araba e migrazioni.
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.














apr/22
ore 17:30
- Inizio evento
Informazioni sulle modalità di partecipazione nel rispetto delle norme anti-Covid
Per accedere ai locali del Centro Servizi Culturali sarà necessario esibire il SuperGreen Pass.
Per partecipare all’iniziativa occorre indossare la mascherina FFP2.
Rimangono in vigore tutte le prescrizioni di sicurezza anti-Covid per l'accesso al CSC.
Ultimo aggiornamento
30/03/2022, 11:50
Contenuti correlati
Novità
- Biblioteca, una risorsa per la comunità - Al via nuove attività
- Giornata del sollievo - All’hospice di Oristano il concerto “Una musica può fare” del 25 maggio 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “Il documentario nella Sardegna del nuovo millennio” del 28 maggio 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione dei libri “Intrigo sull'Olimpo” e “Il Fato racconta… Il fuoco: Prometeo e Fetonte” del 26 maggio 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “La sola notte” del 23 maggio 2025
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea