Celebrazioni del 76° Anniversario della Fondazione della Repubblica
Due appuntamenti pubblici in città in occasione della festa nazionale del 2 giugno
Giovedì 2 giugno le Celebrazioni per il 76° anniversario della Fondazione della Repubblica si svolgeranno a Oristano con un doppio appuntamento.
La giornata inizierà alle 9:30 in Piazza Mariano IV. Alla presenza delle autorità civili e militari, dopo l'Alzabandiera si procederà alla deposizione di una corona di fiori in onore ai Caduti e alla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica.
Alle 19:30, in Piazza Eleonora d'Arborea, la cerimonia proseguirà con l'intervento del Prefetto di Oristano, cui seguirà una riflessione storica del Professor Raimondo Zucca su "Oristano nel 1946" e la testimonianza di Alessio Cozzolino, insignito del titolo di "Alfiere della Repubblica" dal Presidente della Repubblica, per l'attività giornalistica e l'impegno con cui affronta i grandi temi ambientali.
Saranno poi consegnate due Onorificenze dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana", concesse dal Presidente della Repubblica a coloro che hanno acquisito particolari benemerenze "nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari", la Medaglia d'Onore al militare Francesco Grussu, deportato e internato nel lager nazista Gorliz-Waldemburg dal 27 settembre 1943 all' 8 maggio 1945. Ritirerà la Medaglia d'Onore la figlia Eleonora Grussu.
Saranno infine consegnate due Medaglie Mauriziane, "al Merito di dieci lustri di carriera militare", conferite dal Presidente della Repubblica a due Ufficiali della Marina Militare, in servizio presso la Capitaneria di Porto di Oristano, ad attestazione del lungo e meritevole servizio nelle Forze Armate.
La Cerimonia sarà accompagnata, la mattina, dalla musica della Banda Musicale "Giuseppe Verdi" di Terralba e, la sera, dalla musica di Giambattista Longu e Gianni Puddu.
Le Celebrazioni sono aperte a tutta la cittadinanza.
giu/22
ore 09:30
- Inizio evento
ore 19:30
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
30/05/2022, 18:17
Contenuti correlati
Novità
- IMU - Entro il 16 giugno il versamento dell’acconto 2025
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura