Centro Servizi Culturali UNLA - Presentazione del libro “La casa di tutti. Città e biblioteche”
Martedì 10 ottobre 2023, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, la presentazione del libro di Antonella Agnoli
Martedì 10 ottobre 2023, alle 18, al Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, la presentazione del libro “La casa di tutti. Città e biblioteche” (Editori Laterza) di Antonella Agnoli.
Marcello Marras dialoga con l'autrice.
La serata è organizzata in collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano
Il libro - «Sono in biblioteca e aspetto. No, non sono in attesa della consegna di un libro, anche perché sono in una piazza coperta con immense vetrate sul mare e, al centro, un tubo di bronzo di 7,5 metri di lunghezza appeso al soffitto. L’opera d’arte è in realtà un gong, realizzato dall’artista Kirstine Roepstorff, che suona ogni volta che in città nasce un bambino. Questo rintocco si espande per tutto l’edificio e tutti sanno che qualche minuto prima una nuova vita è entrata nella comunità: cos’altro può generare fiducia nel mondo in cui viviamo, se non un piccolo essere che arriva tra noi? Il gong di Dokk1, la biblioteca di Aarhus, in Danimarca, dimostra meglio di qualsiasi altra cosa perché le biblioteche siano parti necessarie, vitali, dell’infrastruttura sociale: perché con la loro stessa esistenza creano fiducia nel domani.»
«La cultura, in quanto esperienza di senso che agisce sulla dimensione cognitiva quanto su quella emotiva, è profondamente connessa allo sviluppo umano, alla fioritura delle persone e delle comunità.»
Antonella Agnoli è una instancabile viaggiatrice tra persone e libri. Le sue mete sono i luoghi della conoscenza condivisa, in Italia e nel mondo. I suoi interlocutori sono coloro che li progettano, li amministrano, li frequentano.
E' stata per alcuni anni responsabile della Biblioteca di Spinea (VE), ha in seguito svolto come libera professionista il ruolo di consulente per la realizzazione di biblioteche di nuova concezione in diverse regioni. Già assessore alla cultura, creatività, valorizzazione del patrimonio culturale del Comune di Lecce, ex membro del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici del Mibact, ha fatto parte del CdA dell’Istituzione biblioteche del Comune di Bologna. Tra le sue pubblicazioni: "La biblioteca per ragazzi" - AIB 1999, "Le piazze del sapere" - Laterza 2009, "Caro Sindaco, parliamo di biblioteche" - Bibliografica 2011, "La biblioteca che vorrei" - Bibliografica 2013, "Un viaggio fra le biblioteche italiane" - ANCI 2016, "La casa di tutti" - Laterza 2023.
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.














ott/23
ore 18:00
- Inizio evento
ore 19:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
03/10/2023, 10:17
Contenuti correlati
Novità
- Centro Servizi Culturali - Presentazione dei libri “Intrigo sull'Olimpo” e “Il Fato racconta… Il fuoco: Prometeo e Fetonte” del 26 maggio 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “La sola notte” del 23 maggio 2025
- Unitre - Visita guidata ad Arzachena del 19 maggio 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea