Cerimonia della Candelora
Come da tradizione il 2 febbraio si celebra la Candelora. A Oristano la ricorrenza coincide con il primo atto ufficiale della Sartiglia
Il 2 febbraio si celebra la Candelora. A Oristano l'antica tradizione coincide con il primo atto ufficiale della Sartiglia, durante il quale i presidenti dei Gremi dei Contadini e dei Falegnami consegnano i ceri benedetti ai Componidoris.
Quest’anno i presidenti hanno scelto Ignazio Lombardi che guiderà la Sartiglia dei Contadini e Cristian Matzutzi che guiderà quella dei Falegnami.
La Candelora da sempre rappresenta uno dei momenti più intensi e per molti versi anche più intimi della Sartiglia.
Tanti oristanesi, sin dalle prime ore del mattino partecipano alle cerimonie e alla festa che celebra il primo vero atto della nuova Sartiglia. Si inizia con le messe celebrate nella Chiesa di San Giovanni dei Fiori alle 7,30 e nella Cattedrale di Santa Maria alle 8 durante le quali vengono benedette le candele che poi saranno donate alle persone più vicine ai gremi. Tra i primi a ricevere in dono la candela benedetta ci sono l’Arcivescovo e il Sindaco di Oristano.
L’antico cerimoniale della Sartiglia assegna ai presidenti dei Gremi (s’Oberaiu Majori del Gremio dei Contadini e il Majorale en Cabo del Gremio dei Falegnami) il compito di ufficializzare la scelta dei rispettivi Componidoris proprio con la consegna, ai cavalieri prescelti, del cero benedetto (con i fiocchi rossi quello dei contadini e rosa e celesti per quello dei falegnami).
La consegna dei ceri, scandita dalle musiche dei tamburini e dei trombettieri, è accompagnata dall’invocazione “Santu Giuanni t’aggiudidi” da parte de s’Oberaiu Majori dei Contadini e “Santu Giuseppi t’assistada” dal Majorale en Cabo dei Falegnami.
Il Majorale en Cabo del Gremio dei Falegnami Carlo Pisanu si recherà a casa di Cristian Matzutzi, in viale Indipendenza, alle 12.
S’Oberaiu Majori del Gremio dei Contadini Gianni Dessì sarà a casa di Ignazio Lombardi, in via Bosa, alle 12.30.
Con il rito della Candelora anche la Sartigliedda entra nel vivo. Con la consegna del cero benedetto da parte del presidente della Pro loco Gianni Ledda, Filippo Corona diventerà il Capocorsa della Sartigliedda di lunedì 26 febbraio.
La consegna avverrà nell’abitazione di via Scirocco, alle 10:30. A fargli compagnia saranno Benedetta Pinna e Angelica Salaris, rispettivamente secundu e terzu.
La consegna del cero, da parte del presidente della Pro Loco Gianni Ledda, averrà dopo che le candele saranno benedette nel corso della Santa Messa, celebrata alle 8 nella chiesa di Sant'Efisio.
feb/20
ore 12:15
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura