Concerto - Emanuele Buzi al mandolino con l’Ensemble Palestrina
Domenica 14 ottobre, alle 19, al Museo Diocesano Arborense, il concerto del mandolinista Emanuele Buzi e l’Ensemble Palestrina
Domenica 14 ottobre, alle 19, presso la Sala “S. Pio X” del Museo Diocesano Arborense, terzo appuntamento della IX^ Rassegna “Domenica in concerto” con il mandolinista Emanuele Buzi e l’Ensemble Palestrina.
Prezzo dei biglietti: Intero: € 8,00 - Soci e studenti € 5,00
Tra i migliori mandolinisti della sua generazione, Emanuele Buzi è nato a Roma nel 1978. Nipote del virtuoso M° Giuseppe Anedda, ha iniziato lo studio del mandolino con il nonno, che lo ha poi affidato artisticamente al M° Dorina Frati con la quale si è perfezionato fino a diventarne assistente. Si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “A.Casella” de L’Aquila. Vanta collaborazioni con i più importanti enti lirici quali La Scala di Milano, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Massimo di Palermo, la Fondazione Arena di Verona, il Teatro Lirico di Cagliari, la Fondazione Arturo Toscanini di Parma ed è stato diretto dai maestri Riccardo Muti, Mstislav Rostropovich, Donato Renzetti, Georges Prêtre, Wayne Marshall, Myung - Whun Chung. All'estero si è esibito in Turchia, Albania, Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Giappone con ben 6 tournée. Ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche della RAI (RAIUNO, RAIDUE, RADIORAI). Con il Quintetto a Plettro Giuseppe Anedda da lui fondato si è esibito presso la Cappella Paolina del Quirinale a Roma. Il concerto è stato trasmesso in diretta radiofonica su Radio 3. Dal 2008 è docente di Mandolino presso il Conservatorio di Musica “V. Bellini” di Palermo.
Programma
Antonio Vivaldi
Concerto in La minore RV461 versione per mandolino e archi (da un concerto per oboe)
1 Allegro non molto
2 Larghetto
3 Allegro
Antonio Vivaldi
Concerto in Do maggiore per mandolino e archi RV425
1 Allegro
2 Largo
3 Allegro
Antonio Vivaldi
Concerto in Si bemolle maggiore RV364 versione per mandolino e archi (da un concerto per violino)
1 Allegro
2 Adagio
3 Presto
Antonio Vivaldi
Concerto in Re maggiore per mandolino e archi RV93 (orig. per due violini, liuto e basso continuo)
1 Allegro
2 Largo
3 Allegro
ott/18
ore 10:47
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''