Concerto del Mal Bigatto Quartet
Sabato 14 Novembre, alle 18, all’Hospitalis Sancti Antoni, secondo dei concerti aperitivo con Mal Bigatto Quartet
Sabato 14 Novembre, alle 18, all’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano, secondo appuntamento del ciclo “Concerti Aperitivo didattici” della 41ª Stagione Concertistica dell’ Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il concerto del Mal Bigatto Quartet composto da: Antonio Farris (contrabbasso), Matteo Carrus (pianoforte), Alessanro Garau (Batteria), Giuseppe Joe Murgia (sax): il progetto del quartetto fonde il jazz e la tradizione afroamericana, il jazz europeo i ritmi africani e la musica elettronica.
Il concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Banco di Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e del Comune di Oristano.
Biglietti
Prezzo del biglietto: Intero: € 5,00 - Ridotto (under 18) € 1,00
OFFERTA SPECIALE:
Per coloro che acquisteranno anche il biglietto per il concerto di Domenica 15 novembre il costo complessivo dei due biglietti sarà di soli 7,00 € anziché 10,00 €
Botteghino presso l’Hospitalis Sancti Antoni il giorno del concerto dalle ore 17,30
Per informazioni rivolgersi all’Ente Concerti Alba Pani Passino, Piazza Eleonora n. 34, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 - 13.00 e dalle ore 15.30 – 19.30. Tel. 0783.303966 cell. 339/8348608 – mail: enteconcertioristano@gmail.com
Programma
- Archetipo (Antonio Farris)
- Australopithecus (Alessandro Garau)
- Transumanza (Antonio Farris)
- Neves (Alessandro garau) 5) 34 (Antonio Farris)
- Cool Breeze (Giuseppe Joe Murgia)
- Calma Piatta (Alessandro Garau)
Antonio Farris - Musicista, contrabbassista e compositore, nasce a Oristano nel maggio del 1963. All’età di 16 anni inizia a suonare come autodidatta la batteria e il basso elettrico, suonando con alcune formazioni locali. In seguit
nov/15
ore 13:37
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''