Convegno sulle manifestazioni storiche e Premio Mantenedor
Il 19 novembre, alle 17, nella Pinacoteca comunale, convegno sulle “Manifestazioni e rievocazione storiche in Italia dal 1600 a oggi” e la consegna del premio Mantenedor a Ilaria Urgu
Un convegno sulle “Manifestazioni e rievocazione storiche in Italia dal 1600 a oggi” e la consegna del premio Mantenedor all’archivista Ilaria Urgu per gli studi condotti sulla Sartiglia.
La Fondazione Sa Sartiglia, sabato 19 Novembre, alle 17, nella Pinacoteca comunale Carlo Contini, celebra i 10 anni dalla nascita con un doppio appuntamento in abbinamento con “Le Giornate della Storia”.
L’evento oristanese della rassegna nazionale quest’anno è dedicato a un approfondimento di quattro secoli di storia di manifestazioni come le giostre, le quintane e i palii che in maniera significativa hanno caratterizzato e in alcuni casi continuano a farlo ancora oggi la cultura e la vita delle città che li ospitano.
Il convegno offrirà l’occasione per assegnare la prima edizione del Premio Mantenedor, istituito dalla Fondazione Sa Sartiglia, nell’ambito delle celebrazioni per il decimo anniversario dalla nascita, per riconoscere e valorizzare il lavoro di chi si sia distinto nella ricerca, nella documentazione e nella valorizzazione della Sartiglia e dei beni culturali, materiali ed immateriali, della città di Oristano.
Il premio è stato assegnato all’archivista Ilaria Urgu “per aver contribuito in maniera determinante al progresso degli studi sulla storia della Sartiglia, attraverso il rinvenimento, presso l’Archivio storico del Comune di Oristano, di preziose testimonianze archivistiche e di cronache ricche di particolari, che hanno documentato la giostra oristanese nei secoli XVI, XVII e XVIII. Notizie che hanno permesso di evidenziare il ruolo dei Gremi quali protagonisti dei divertimenti equestri e delle “mascherate” e hanno confermato lo svolgimento della Sartiglia e di altre manifestazioni della tradizione equestre oristanese in occasione di importanti eventi celebrativi”.
Il programma della serata prevede alle 17 i saluti del Presidente della Fondazione Sa Sartiglia Guido Tendas. I lavori si apriranno con l’intervento di Roberto Parnetti (libero ricercatore e autore dell'almanacco giostresco, quintanario, paliesco d'italia e responsabile del progetto nazionale “si dia inizio al torneamento”) sulla “Storia delle Giostre, Quintane e Palii in Italia”.
Subito dopo Maurizio Casu (Consigliere nazionale Federazione Italiana Giochi Storici e Responsabile del Centro di documentazione e studio sulla Sartiglia) parlerà della “Sartiglia nel panorama della tradizione equestre della Sardegna”.
Dalle 16 alle 20 sarà attivo un ufficio postale straordinario con lo speciale annullo filatelico per celebrare il 10° anniversario della Fondazione Sa Sartiglia.
Le Giornate della storia, giunte quest’anno all’undicesima edizione, sono organizzate dalla Federazione italiana giochi storici, in collaborazione con la Fondazione Sa Sartiglia, il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e il riconoscimento della Presidenza della Repubblica. A Oristano sono organizzate in collaborazione con gli assessorati alla Cultura del Comune di Oristano e della Regione Sardegna e la Cooperativa La Memoria storica.
nov/16
ore 10:33
- Inizio evento
Giornate della Storia 2016 - locandina
Immagine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco Polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura