Dibattito su "Bilancio Partecipato o Bilancio Partecipativo"
Mercoledì 29 Novembre, alle 18, nei locali di Via Carlo Meloni 2, il dibattito a cura di Cittadinanzattiva, Domus, Meic, Oristano e oltre, OSVIC e Mare Calmo
Mercoledì 29 Novembre, alle 18, nei locali di Via Carlo Meloni 2 (retro scuole Elementari di Via Solferino), il dibattito su “Bilancio Partecipato o Bilancio Partecipativo” a cura delle Associazioni Cittadinanzattiva, Domus, Meic, Oristano e oltre, OSVIC e Mare Calmo.
La riunione , aperta a tutti gli interessati, vuole approfondire i contenuti della delibera della Giunta comunale di Oristano sul Progetto di Bilancio Partecipato che stanzia 100mila euro del bilancio 2018.
Le Associazioni hanno dato un parere positivo e hanno l’obiettivo di far conoscere il Progetto di Bilancio e di contribuire al suo miglioramento avanzando osservazioni e proposte sugli obiettivi, i soggetti partecipanti, il budget, le fasi, la valutazione e la gestione dei progetti.
nov/17
ore 13:11
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- IMC - Diritto di superficie fino al 2050 per l'istituto di ricerca di Torre Grande, nuove opportunità di crescita
- Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura
- A Oristano la bandiera di Città dell'Olio
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- Un nuovo inizio per le Strade della Vernaccia
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura