Festa di Santa Croce
Festeggiamenti civili e religiosi in programma fino al 14 Settembre
SANTA CROCE 2015
IL PROGRAMMA
Festeggiamenti religiosi
Triduo
- Venerdì, sabato e domenica, 11, 12, 13 settembre: Triduo di preparazione alla solennità di Santa Croce, predicato da padre Silvano Bianco
ore 18.00 Rosario, Vespri cantati, Preghiera al SS.mo Crocifisso
ore 19.00 Santa Messa con omelia
- Lunedì 14 settembre solennità di Santa Croce
Ore 7.30 Santa Messa
Ore 9.30 Santa Messa
Ore 11.00 Santa Messa celebrata dl Ministro Provinciale p. Salvatore Sanna
Ore 18.00 Processione con la reliquia della vera Croce di Gesù con la partecipazione delle confraternite e delle associazioni religiose
Ore 19.00 Solenne concelebrazione, presieduta dal Mons. Ignazio Sanna Arcivescovo metropolita di Oristano - Canta il coro Città di Oristano diretto dal M° Massimo Dotto
Festeggiamenti civili
- Fino al 10 settembre teatro San Martino di Oristano: mostra “I colori della mia terra”. Mostra personale di pittura di Gianfranco Zucca. Apertura tutti i giorni dalle 17 alle 20.30. Domenica 10-13; 17-20.30
- 9 settembre, ore 18 teatro San Martino: in collaborazione con Unitre, “Incontro musicale Unitre”. Partecipano: Coro Città di Oristano, compagnia teatrale e coro ARAS UNITRE Lavagna (GE)
- 10 settembre, ore 19.30 teatro San Martino: Seminario di studi: La Festa di Santa Croce di Oristano: fede, storia e tradizione. Intervengono Padre Giuseppe Simbula, Guardiano Convento San Francesco e studiosi Emilio Matta, Mauro Solinas e Maurizio Casu. Coordina il giornalista Giampiero Pinna
- Sabato 12, domenica 13 e lunedì 14, tutto il giorno in Pratz’e ‘ bois: Fiera dell’Agroalimentare di Santa Croce con mostra ed esposizione di prodotti agricoli e tecnologici
- 11 Settembre: ore 15 Pratz’e’bois esposizione di FUORISTRADAweb; ore 21 Pratz’e ‘ bois: serata musicale e balli sardi in compagnia dei Sonadores, con Paolo e Vanni Masala ed Andrea Pisu
- Domenica 13 ore 16.30 Pratz’ e ‘ bois: Gara Regionale Master Ciclo Amatori. Percorso cittadino
- Domenica 13: ore 20 Festa del Cece; ore 21 Pratz’e ‘ bois: serata musicale con Associazione Culturale Poetas Improvvisadores
- Lunedì 14: ore 20 presso Pratz’e ‘ bois: Sagra del Muggine; ore 21 presso Pratz’e’ bois: serata musicale e balli in compagnia di Gianni e Sabrina e Gruppo folk Città di Oristano
set/15
ore 13:12
- Inizio evento
lo stendardo dell'associazione santa croce
santa croce 355x103
Immagine evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura