Festeggiamenti per Santa Lucia, patrona del Gremio dei muratori
Il 13 dicembre messa alle 8,30, alle 10 la processione e alle 11 messa solenne. Il pomeriggio messa alle 17 e alle 20 una Rassegna corale
Il Gremio dei Muratori di Oristano è in festa per la patrona, la Vergine e Martire Santa Lucia.
Il 13 dicembre il culmine dei festeggiamenti con una Messa alle 8,30, alle 10 la processione e alle 11 una Messa solenne. Il pomeriggio un’altra messa alle 17 e alle 20 una Rassegna corale col coro Res Nova di Terralba, diretto dal maestro Dante Muscas, il coro popolare maschile Santa Barbara di Solanas, diretto dal maestro Tino Mirai e la Pop Cor di Oristano, diretto dalla maestra Sara Careddu. Le celebrazioni si chiuderanno il 14 dicembre con la celebrazione di una Santa Messa per i soci defunti alle ore 18.
Il Gremio dei Muratori, è una delle istituzioni più antiche di Oristano, il più antico statuto custodito dall’associazione risale al 1615. Fin dall’inizio, il Gremio ebbe la sua sede nella Chiesa di Santa Lucia.
Nel corso dei secoli, il Gremio ha sempre curato la conservazione della Chiesa di Santa Lucia, con opere di manutenzione e di risanamento interno ed esterno dell’edificio religioso, permettendo di salvaguardare il grande patrimonio storico, culturale e religioso di una delle più antiche istituzioni della città.
Chiesa di Santa Lucia




















dic/22
Giornata intera
Ultimo aggiornamento
12/12/2022, 10:39
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Il Gremio dei Contadini festeggia Sant’Isidoro agricoltore, Patrono dei contadini del 17 maggio 2025
- Serata di gala del Dyaphrama International Photographic Circuit 2025 del 09 maggio 2025
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari