Giornata formativa sul documento digitale nella PA
Il corso si terrà lunedì 3 luglio nella Sala convegni di Santa Cristina di Paulilatino
Il sistema archivistico della Provincia di Oristano, con il patrocinio dei Comuni di Oristano, Aidomaggiore e Paulilatino, in collaborazione con Anai Sardegna organizza una giornata di formazione dal titolo “IL DOCUMENTO DIGITALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FORMAZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE”.
Il corso si terrà lunedì 3 luglio nella Sala convegni di Santa Cristina di Paulilatino.
PROGRAMMA
· La gestione dei documenti in ambiente digitale
· Il fascicolo informatico tra trasparenza e obblighi normativi (art. 41 CAD)
· Processi e procedimenti amministrativi: dove si annida la corruzione?
· La liquidazione delle fatture elettroniche tramite il protocollo
· Un Modello di Manuale di conservazione digitale (art. 44 CAD)
La giornata di formazione è rivolta ad Amministrazioni pubbliche, Enti locali, Istituzioni e coloro che - a vario titolo - hanno interesse ad approfondire le tematiche proposte
Per iscriversi occorre inviare una mail all’indirizzo archiviostorico@comune.oristano.it entro il 30 giugno 2017.
La quota di partecipazione è stabilita in 30 euro per partecipante per i rappresentanti dei comuni aderenti al Sistema Archivistico della Provincia di Oristano. Per tutti gli altri la quota di iscrizione è di 60 euro.
Il pagamento della quota si effettua tramite bonifico bancario: IBAN IT 04 B 01 00 00 32 45 52 33 00 06 47 13 BANCA D’ITALIA. Causale: Quota di iscrizione alla Giornata di formazione «Il documento digitale nella Pubblica Amministrazione - Relatore Gianni Penzo Doria»
La giornata di formazione è dedicata alla memoria dell’archivista ed ex Sindaco di Aidomaggiore Adele Virdis.
Allegati
lug/17
ore 12:18
- Inizio evento
Locandina IL DOCUMENTO DIGITALE - DUE
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Indagine di gradimento sui servizi cimiteriali, digitali e sito istituzionale
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “A forza di essere vento. La persecuzione di rom e sinti nell'Italia fascista” del 22 novembre 2024
- Centro Servizi Culturali - "Parlare di cinema 2024 - Billy Wilder, costruttore di storie affascinanti” del 28 novembre 2024
- Centro Servizi Culturali - "Parlare di cinema 2024 - Billy Wilder, costruttore di storie affascinanti” del 27 novembre 2024
- Centro Servizi Culturali - "Parlare di cinema 2024 - Billy Wilder, costruttore di storie affascinanti” del 26 novembre 2024