Giorno del Ricordo - Cerimonia in via Garibaldi e onorificenze nel Salone San Domenico
Lunedì 10 febbraio alle 9.30, la cerimonia in via Garibaldi. Alle 10, nel Salone San Domenico, la consegna delle onorificenze ai familiari di coloro che hanno persone la vita nelle Foibe
Lunedì 10 febbraio il Comune di Oristano e la Prefettura di Oristano, in collaborazione con la Consulta giovani e l’associazione futuro studentesco, commemoreranno il Giorno del Ricordo.
Alle 9.30, in via Garibaldi, davanti all’ulivo che rievoca la tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe e rinnova la memoria dell'esodo dalle loro terre di istriani, fiumani e dalmati, nel secondo dopoguerra, sarà deposta una corona di fiori.
Alle 10, nel Salone San Domenico, in via Lamarmora, saranno consegnate le onorificenze ai familiari di coloro che hanno persone la vita nelle Foibe. La cerimonia sarà accompagnata dalle musiche degli Istituti comprensivi Bellini e Alagon di Oristano e del coro interforze San Michele Arcangelo. Seguirà una conferenza di Gianluca Borzoni, docente di relazioni internazionali all’Università di Cagliari, organizzata dalla Consulta giovani, dal titolo "La necessità di ricordare la tragedia delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata".
Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale istituita per Legge per commemorare le Vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Il 10 febbraio è una data simbolica che si riferisce al 1947 quando entrò in vigore il Trattato di pace con cui le province di Pola, Fiume, Zara, parte delle zone di Gorizia e di Trieste, passarono alla Jugoslavia.
feb/25
ore 09:07
- Inizio evento
ore 13:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
07/02/2025, 12:11
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
Documenti e dati
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali