Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Sabato 4 novembre, alle 8,30, in piazza Mariano, a Oristano le Celebrazioni del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”
Sabato 4 novembre, in piazza Mariano IV, alle ore 8:30, la tradizionale cerimonia militare si aprirà con lo schieramento dei rappresentanti dell’Esercito, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale della Regione, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Militare Volontario e delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, dei Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana, e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma con i rispettivi Gonfaloni.
Il Prefetto di Oristano Salvatore Angieri, accompagnato dal Sindaco di Oristano e dall’Amministratore Straordinario della Provincia di Oristano, procederà alla deposizione della Corona in Onore dei Caduti.
La celebrazione militare proseguirà con la lettura del messaggio del Capo dello Stato e del Ministro della Difesa.
nov/23
ore 08:30
- Inizio evento
ore 09:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
02/11/2023, 13:49
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Conferenza stampa - Progetto di mobilità agevolata rivolto alle persone con disabilità visiva del 09 maggio 2025
- Biblioteca - Chiusura al pubblico il pomeriggio del 7 maggio e giovedì 8 maggio
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- CIRCE - Selezione per il direttore scientifico. Domande entro il 26 marzo 2024
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura