Il 20, 23 e 26 agosto "Parliamo di Diritti"
Martedì 20, venerdì 23 e lunedì 26 agosto, alle 18, al Liceo Classico De Castro il progetto di cittadinanza partecipata sul diritto internazionale europeo
“Parliamo di Diritti”
Progetto di cittadinanza partecipata sul diritto internazionale europeo
Martedì 20, venerdì 23 e lunedì 26 agosto ore 18
Liceo Classico 'S. A. De Castro' di Oristano
''Parliamo di Diritti' è un progetto di cittadinanza partecipata proposto da cinque oristanesi con il Patrocinio del Comune di Oristano e il sostegno di Caritas Diocesana Arborense, U.N.L.A., Earth Gardeners e Liceo Classico De Castro, con l'idea di rendere fruibili alla comunità alcuni dei diritti provenienti dal Consiglio d'Europa e dall'Unione Europea in materia di rispetto della persona, diritti dei lavoratori e dell’ambiente.
L'iniziativa, suddivisa in tre serate, ha lo scopo di informare, far riflettere e condividere esperienze di lavoro nel campo di promozione dei diritti trattati, sensibilizzare al potenziale, economico e culturale, del diritto internazionale europeo e sostenere il tessuto sociale cittadino attraverso il dialogo e l'ascolto.
Ingresso libero e aperto a tutti.
ago/19
ore 16:17 - Inizio evento
ago/19
ore 16:17 - Fine evento
Parliamo di Diritti - Locandina
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''