Il Gremio dei Contadini festeggia il patrono S. Isidoro
Sabato 20 maggio il Gremio dei Contadini festeggia Sant’Isidoro Agricoltore, Patrono dei Contadini. Alle 19,30 Santa Messa celebrata nella Chiesa de Santu Giuanni de Froris
Sabato 20 maggio il Gremio dei Contadini festeggerà Sant’Isidoro Agricoltore, Patrono dei Contadini, con una Santa Messa che sarà celebrata alle ore 19,30 presso la Chiesa de Santu Giuanni de Froris.
Al termine della Santa Messa il Gremio avrà il piacere di intrattenersi con i presenti ed offrire il tradizionale rinfresco.
Isidoro, umile contadino, nasce a Madrid nel 1070 circa. Diede esempio di pietà e di carità cristiana, ebbe il dono dei miracoli e ne operò numerosi in vita e dopo la morte che avvenne nel 1130. Anche sua moglie, Maria Toribia, è venerata dagli spagnoli con il nome di santa Maria de la Cabeza. Isidoro fu canonizzato da Gregorio XV nel 1622, è il patrono dei contadini.
Il Gremio dei Contadini in passato celebrava solennemente la festa di Sant’Isidoro abbinando alle celebrazioni religiose delle corse di cavalli berberi che si svolgevano intorno alla Chiesa de Santu Giuanni de Froris.
mag/17
ore 10:32
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura