Monumenti al cinema - Proiezione documentario U Ferru
Sabato 25 febbraio, alle 17,30, all'Antiquarium Arborense, la proiezione del documentario "U Ferru" di Marco Leopardi
Festival MONUMENTI AL CINEMA
Gli spazi storici accolgono la "settima arte" - II tempo
Sabato 25 febbraio, ore 17,30
Antiquarium Arborense
proiezione del documentario
U Ferru (Marco Leopardi, 2015, 70')
Da oltre 2000 anni, nello Stretto di Messina, tra la Sicilia e la Calabria, sopravvive la caccia al pesce spada con l'arpione, una delle pratiche più antiche del Mediterraneo. Giuseppe è il figlio di Nino, uno dei migliori cacciatori dello Stretto, ma non si è mai deciso a uccidere e si sta laureando in biologia marina. Il dilemma di Giuseppe è il dilemma dei nostri tempi, tra lo sfruttamento della natura e una nuova coscienza ambientale. Giuseppe diventerà un vero cacciatore, ma a favore di una tradizione che è sempre riuscita a trovare il giusto equilibrio tra preda e predatore.
Menzione speciale della Giuria al Festival CinemAmbiente 2015 (Torino): Per la dimensione narrativa accattivante che cerca di conciliare la tradizione e la visione moderna della natura più problematica.
Sarà presente l'autore. Dialogherà con lui il regista Antonello Carboni.
Il festival, organizzato dal Comune di Oristano in collaborazione con diversi partner pubblici e privati, ha l'obiettivo di riscoprire gli spazi storici della città di Oristano in una nuova veste e di aprirli al cinema d'autore. Questo è il filo conduttore che anima l'iniziativa: luoghi ed edifici, il cui valore e la cui importanza affondano le radici nella storia di Oristano, come sedi adatte ad accogliere manifestazioni di carattere cinematografico.
feb/17
ore 10:32
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''