Museo Diocesano Arborense - Mostra "Pier Paolo Pasolini. Per Pura Passione"
La mostra apre il mercoledì (10-13), giovedì, venerdì, sabato e domenica (10-13 e 17-20), fino al 27 ottobre 2022
Il Museo Diocesano Arborense inaugura venerdì 16 settembre, alle ore 19, la mostra "Pier Paolo Pasolini. Per Pura Passione". In occasione dei cent’anni dalla nascita, l’artista David Parenti Urrai espone le opere realizzate nel corso degli ultimi vent’anni del suo viaggio/ricerca intorno alla figura di Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta, drammaturgo, regista cinematografico e teatrale, protagonista indiscusso della cultura italiana del Novecento.
David Parenti lavora con matita e tecniche miste su foglio, cartone, tavola e, pur partendo da un materiale fotografico, questo stesso trascende ora con una minuziosità “fiamminga” ora con una visionarietà “barocca” scavando nel volto, isolando e rimarcando dettagli al fine di un risultato in cui plasticità, accensioni e tenebrori facciano affiorare, quasi “caravaggescamente”, una forma di realtà sorprendente sul piano psicologico e di moderna formulazione estetica: un appassionato e penetrante omaggio, come scrisse il grande regista Carlo Lizzani allo stesso Parenti, “al mistero soprattutto di un certo cinema e della sua magìa, e questo grazie alle immagini, ma anche, e forse soprattutto, alle tecniche e ai materiali usati con tanta sensibilità e fantasia”.
Emergono così i ritratti di Pasolini, rivelatori di intimi tormenti e di dolcezza caratteriale (come lui stesso rivela in una poesia: “Sembro/ provare odio, e invece scrivo/ dei versi pieni di puntuale amore”), momenti della sua vita accanto a coloro che lavorarono con lui.
set/22
Giornata intera
La mostra sarà visitabile il mercoledì dalle 10 alle 13, il giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, fino al 27 ottobre 2022.
Ultimo aggiornamento
15/09/2022, 10:42
Contenuti correlati
Novità
- Centro Servizi Culturali - Presentazione dei libri “Intrigo sull'Olimpo” e “Il Fato racconta… Il fuoco: Prometeo e Fetonte” del 26 maggio 2025
- Centro Servizi Culturali - Presentazione del libro “La sola notte” del 23 maggio 2025
- Unitre - Visita guidata ad Arzachena del 19 maggio 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea