Oristano città della ceramica dice no alla violenza. Neanche con un Dito
Per la giornata contro la violenza alle donne al Teatro Garau presentazione delle azioni di prevenzione e di sostegno promosse dal Comune
Venerdì 25 novembre al Teatro Garau presentazione delle azioni di prevenzione e di sostegno promosse dal Comune in collaborazione con gli enti e le associazioni del territorio. Il del tema della violenza sarà affrontato sul piano culturale, sociale e artistico al fine un confronto serio e mirato e momenti di riflessione con gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado. Presentazione delle opere dei ceramisti locali e delle targhe, per divulgare il numero gratuito 1522 per le richieste di aiuto e sostegno per le vittime di violenza e stalking da donare agli istituti scolastici e alle farmacie della città; performance di ballo e di canto.
- Incontro dibattito con le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
- Saluti istituzionali
- Presentazione video sull’iniziativa. Regia di Giovanni Giovannini, con Barbara Urgu
- Performance di ballo di Asiyah, alle percussioni di Javier Ghiani
- Esibizione del rapper Ako
- Dibattito
- Consegna targhe realizzate dalle ceramiste e dai ceramisti di Oristano
- modera Santina Raschiotti
nov/22
Giornata intera
Ultimo aggiornamento
21/11/2022, 12:15
Contenuti correlati
Novità
- Museo Diocesano Arborense - Mostra "Arte di parte" del 25 maggio 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra "Arte di parte" del 24 maggio 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra "Arte di parte" del 23 maggio 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra "Arte di parte" del 22 maggio 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra "Arte di parte" del 21 maggio 2025