Piano strategico - Assemblea pubblica
Martedì 25 Novembre, alle 10, nella Sala consiliare del Comune di Oristano un confronto sul lavoro fatto e le prossime scadenze. Diretta streaming su questo sito
Comune di Oristano, con la collaborazione di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dei 9 comuni dell’Area Vasta (Arborea, Cabras, Marrubiu, Nurachi, Palmas Arborea, Riola Sardo, Santa Giusta, San Vero Milis e Solarussa) ha avviato i lavori di monitoraggio del Piano Strategico Comunale e d’Area Vasta.
Martedì 25 Novembre, alle 10, nella Sala consiliare del Comune di Oristano (Palazzo degli Scolopi) in un’assemblea si ritroveranno tutti gli attori del Piano strategico per un momento di confronto e analisi del lavoro fatto e delle prossime scadenze.
Un primo incontro, fra il sindaco di Oristano Guido Tendas e i sindaci dei comuni dell’Area vasta, si è tenuto lo scorso 3 ottobre per condividere il percorso che avrà termine a fine 2014. Il programma dei lavori prevede due fasi: una prima fase di studio della situazione attuale in riferimento all’attuazione del precedente Piano Strategico, elaborato nel 2007; una seconda fase in cui, attraverso un sondaggio on-line rivolto ai cittadini e ai rappresentanti delle istituzioni locali si individueranno i nuovi temi strategici prioritari.
Con il percorso proposto si intende rafforzare i processi partenariali che garantiscono alla città e all’Area Vasta l’approccio a nuove politiche di sviluppo connesse all’Agenda Urbana Nazionale e agli strumenti operativi della strategia “Europa 2020”, consentendo di formulare risposte integrate alle diverse esigenze territoriali e di rendere coerenti le strategie locali implementate attraverso il Piano Strategico con i nuovi strumenti del ciclo unico di programmazione 2014-2020.
Il Comune ha attivato una pagina web http://pianostrategicooristano.wordpress.com/, raggiungibile dal sito istituzionale www.comune.oristano.it dedicata al monitoraggio del Piano Strategico che consentirà, con la raccolta delle opinioni dei partecipanti, di mettere a fuoco le direttrici di intervento su cui concentrare progetti e proposte utili per il futuro della città. Il dibattito è aperto e abbiamo la possibilità di discutere e ridefinire l’idea di Città e di Area Vasta.
“All’assemblea pubblica sarà importante la presenza di tutti i cittadini, dei rappresentanti delle istituzioni locali e delle diverse organizzazioni e associazioni presenti nel territorio – spiega il Sindaco Tendas -. Invitiamo tutti alla partecipazione per contribuire con le idee a una città migliore”.
Programma
VERSO IL NUOVO PIANO STRATEGICO DI ORISTANO E D'AREA VASTA
Oristano 25 novembre 2014 – Aula consiliare 10-00 – 13.30
h. 10 Saluti istituzionali
Sindaco
h. 10.30 ANCI il Piano strategico strumento di guida per la città
Lo stato di attuazione del PS di Oristano e Area Vasta e il cambiamento degli scenari di contesto degli ultimi 8 anni
Rappresentante ANCI nazionale
h. 12.00 Dibattito
Verso dove andare – quali idee per una città migliore - il piano strategico di nuova generazione
h. 13.30 conclusioni
nov/14
ore 23:04
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Il Gremio dei Contadini festeggia Sant’Isidoro agricoltore, Patrono dei contadini del 17 maggio 2025
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura