Polifonia per l'8 Marzo
Giornata della donna - Gli studenti protagonisti di reading letterari in tutta la città
Saranno gli studenti delle scuole superiori oristanesi i protagonisti della Giornata internazionale della donna.
Martedì 8 Marzo, attraverso letture di classici della letteratura antica, moderna e contemporanea, esecuzione di canzoni e musiche di artisti contemporanei e realizzazione di installazioni artistiche esalteranno il ruolo della donna nella società.
L’iniziativa, intitolata Polifonia per l’8 Marzo, è della Commissione per l’equità tra i generi e le pari opportunità del Comune di Oristano, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi sociali, il Centro antiviolenza Donna Eleonora, la ASL 5, la Biblioteca comunale e le scuole superiori.
Contemporaneamente, in vari punti della città gruppi di studenti si alterneranno e daranno vita alle esibizioni artistiche attirando l’attenzione dei passanti e dedicando la loro interpretazione al tema della giornata.I gruppi di animazione ruoteranno proponendo le loro esibizioni artistiche alle 9,30 e alle 10,30 al mercato civico, nei pressi degli uffici postali, all’ARST e all’Ospedale San Martino, nella sala di attesa e nei pressi dell’ufficio ticket, e nella Biblioteca comunale all’Hospitalis Sancti Antoni.
L’attività culturale itinerante si concluderà alle 11,45 all'Hospitalis Sancti Antoni con un reading letterario che coinvolgerà tutti i gruppi partecipanti.
Sempre di mattina, alle 9,15, nel Centro antiviolenza Donna Eleonora (in via Tirso n. 8), sarà inaugurata la sala dove sarà realizzato il progetto “La bottega magica”.
Il Centro antiviolenza per l’intera giornata ospiterà l’Open day con numerose iniziative dedicate all’8 Marzo: presentazione di libri, mostre e attività di make up e fitness. Tra le varie iniziative, alle 15,30, le ragazze del Servizio civile nazionale della Biblioteca comunale cureranno un reading dal titolo “Poetesse di 5 continenti” con letture e musiche dedicate.
POLIFONIA PER L’8 MARZO - PROGRAMMA
• ore 9,30/11,30 - presso il Mercato Civico · via Mariano IV
Ragazze e ragazzi del Liceo Artistico - Reading, performance e realizzazione di un’opera pittorica
• ore 9,30/11,30 - Ragazze e ragazzi dell’IPSAA Don Deodato Meloni
Reading e performance - presso le Poste Centrali · via Mariano IV
Reading e performance - presso il Mercato Civico · via Mariano IV
• ore 9,30/11,30 - Ragazze e ragazzi del Liceo Classico
Reading e performance - presso l’ARST · via Cagliari
Reading e performance - presso le Poste · via San Francesco
• ore 9,30/11,30 - Ragazze e ragazzi dell’Istituto Othoca
Reading e performance - nella sala d’attesa dell’Ospedale San Martino
Reading e performance - nell’androne dell’Ospedale San Martino
• in mattinata - A cura della Biblioteca Comunale
Reading e performance - nella Biblioteca Comunale · via Sant’Antonio
• nel pomeriggio - A cura della Biblioteca Comunale
Reading e performance nel Centro Antiviolenza · via Tirso
ore 11,45 - Hospitalis Sancti Antoni - Raduno conclusivo reading e performance di tutte le scuole
mar/16
ore 09:31
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura