Presentazione dei materiali di storia sarda
Venerdì 23 ottobre, alle 17, presso l’Auditorium San Domenico, in via Lamarmora ad Oristano, presentazione pubblica dei materiali storia sarda in pdf
Il Gruppo Storia sarda nella scuola italiana organizza un incontro pubblico per venerdì 23 ottobre, alle 17, presso l’Auditorium San Domenico, via Lamarmora ad Oristano, per la presentazione pubblica materiali storia sarda in pdf.
L’incontro è rivolto principalmente agli insegnanti e al mondo della scuola ma l’occasione è particolarmente gradita per invitare tutta la popolazione nonché tutti gli Organi di Stampa affinché si possa dara la più ampia diffusione del Progetto che ormai da un anno il Gruppo porta avanti.
Lo scopo del Gruppo è creare una rete di autori e insegnanti, per portare la storia sarda nella scuola italiana, vista la sua attuale assenza nei testi scolastici in adozione. Il gruppo è formato da diverse professionalità, che agiscono su base volontaria.
A un anno di distanza dalla presentazione del materiale didattico destinato agli alunni delle classi Terze, Quarte e Quinte della Scuola Primaria e già in uso presso numerose Scuole, durante l’incontro del 23 ottobre verrà presentata, in formato digitale, la storia sarda per la prima classe della scuola secondaria di I grado, disponibile per tutti coloro che volessero utilizzarla, scaricabile gratuitamente dal sito www.lastoriasarda.com
Si tratta di un pdf di circa 70 pagine, in cui è concentrata la storia del periodo medievale, raccontata secondo lo stile, il linguaggio e il grado di difficoltà adatti ai ragazzi della prima media; un prodotto complesso, ricco tanto nel profilo quanto nella didattica.
ott/15
ore 10:48
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Biblioteca - Libri e audiovisivi consegnati gratis a domicilio
- La storia di Intercultura in un incontro a Oristano del 09 maggio 2015
- Dentro le mura, festival della giustizia e dei diritti del 31 maggio 2025
- Dentro le mura, festival della giustizia e dei diritti del 30 maggio 2025
- A Oristano un fine settimana all'insegna della cultura con Monumenti aperti 2025
Documenti e dati
- Diritto allo studio - Entro il 18 luglio le domande per le borse di studio e i libri di testo
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali