Presentazione del libro “Il miglio deve ancora venire 2. 102 Crucci vari”
Giovedì 19 maggio, alle 18, nella Sala del Centro Servizi Culturali UNLA, si terrà la presentazione del libro di Marcello Atzeni
Giovedì 19 maggio, alle 18, nella Sala del Centro Servizi Culturali UNLA, si terrà la presentazione del libro “Il miglio deve ancora venire 2. 102 Crucci vari” (Alfa Editrice) di Marcello Atzeni.
Antonio Masala dialoga con l'autore.
Il libro - Giornata Frida - Temperature in Khalo; Vendo dente del giudizio. Mai usato; La cefalea a grappolo la trovo in pescheria o dal fruttivendolo? Sono alcuni dei 102 Crucci vari che compongono "Il miglio deve ancora venire 2". Un libro che raccoglie giochi di parole, nonsense, aforismi ed esperimenti linguistici. Atzeni continua a mescolare le parole, come ne "Il miglio deve ancora venire", edito nel 2018. Quasi sempre si ride, ma c'è spazio per le riflessioni: Siamo solidali virtuali e indifferenti reali. Matteo Porru che firma la prefazione, definisce lo scrittore "Qualcosa di incollocabile", condividendo il pensiero di Gianni Filippini. Nell'estate appena passata, nove crucci uniti a dei disegni, sono finiti su delle magliette: parole di cotone. La vita si attraversa di corsa e allora meglio se nel tragitto ci fa compagnia un sorriso.
Marcello Atzeni nato nel 1966 a Baradili, il comune più piccolo della Sardegna, da quarant’anni abita a Sanluri. Agrotecnico, biologo, operatore culturale, ha sempre fatto il giornalista. Gli esordi sulle colonne de “L’Unione Sarda” nel 1986. Ha collaborato con L’editoria specializzata de “Il sole 24 ore”. Numerose le testate cartacee e online sulle quali ha avuto e ha il piacere di scrivere: di cultura, spettacoli, cronaca, ambiente, agricoltura, salute e sport. Nel 2018 ha pubblicato “Il miglio deve ancora venire -101 Crucci Vari”, Sandhi Edizioni. Nel 2020 ha scritto “Nuotavo nel grano”, sempre per Sandhi Edizioni. “Il miglio deve venire 2 - 102 Crucci Vari”, è il suo terzo libro.
Informazioni sulle modalità di partecipazione nel rispetto delle norme anti-Covid:
per partecipare all’iniziativa occorre indossare la mascherina FFP2.
Centro Servizi Culturali U.N.L.A.














mag/22
ore 08:44
- Inizio evento
ore 20:00
- Fine evento
Ultimo aggiornamento
12/05/2022, 08:47
Contenuti correlati
Novità
- Centro Servizi Culturali - “Diventa PalliAttivo” del 20 maggio 2025
- La Giunta comunale approva la programmazione di CIRCE
- Il Gremio dei Contadini festeggia Sant’Isidoro agricoltore, Patrono dei contadini del 17 maggio 2025
- Libri a tempo - Sabato 17 maggio grande chiusura con 2100 volumi a disposizione di tutti
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea