Proiezione del documentario Fuocoammare
Martedì 24 ottobre, alle 18, al Centro Servizi Culturali, la proiezione del documentario Fuocoammare di Gianfranco Rosi
Leggendo Ancora Insieme
VI edizione "Di gente in gente"
in collaborazione con il
Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano
presentano la proiezione del documentario
Fuocoammare
di Gianfranco Rosi
In apertura di serata Marta Loddo curerà un reading musicale
Martedì 24 ottobre 2017 - ore 18
Sala Centro Servizi Culturali UNLA - Oristano
Ingresso libero
Gianfranco Rosi con FUOCOAMMARE racconta di Samuele, che ha 12 anni, va a scuola, ama tirare con la fionda e andare a caccia. Gli piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno a lui parla del mare e di uomini, donne e bambini che cercano di attraversarlo per raggiungere la sua isola. Ma non è un'isola come le altre, è Lampedusa, approdo negli ultimi 20 anni di migliaia di migranti in cerca di libertà. Samuele e i lampedusani sono i testimoni a volte inconsapevoli, a volte muti, a volte partecipi, di una tra le più grandi tragedie umane dei nostri tempi.
ott/17
ore 14:14
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''