Quale futuro per i beni culturali di Oristano? Idee e proposte
Sabato 5 maggio, alle 18, all'Auditorium dell'Hospitalis Sancti Antoni il convegno sul futuro dei beni culturali del territorio di Oristano
Il 12 e 13 maggio Oristano riapre le porte a Monumenti Aperti, la fortunata manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione dei beni culturali in Sardegna.
Monumenti Aperti a Oristano compie quest'anno 10 anni e l'importante traguardo è occasione per misurarsi con le sfide e gli orizzonti culturali che l’Unione Europea ha tracciato, istituendo il 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale.
In questa prospettiva di scoperta e coinvolgimento, Monumenti Aperti vivrà a Oristano un'interessante anteprima.
Sabato 5 maggio, alle 18, presso l'Auditorium dell'Hospitalis Sancti Antoni è in programma il convegno “Quale futuro per i beni culturali del territorio di Oristano? idee e proposte per la valorizzazione del patrimonio culturale”.
Nel corso della serata interverranno l'Assessore alla Cultura del Comune di Oristano Massimiliano Sanna, Raimondo Zucca dell'Università di Sassari e Gaetano Ranieri dell'Università di Cagliari.
Il convegno è organizzato dalla Fondazione Sa Sartiglia Onlus, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, l'Associazione Culturale Oristano Nascosta con il contributo dell’Assessorato della Pubblica Istruzione e Beni Culturali della Regione Autonoma della Sardegna.
mag/18
ore 09:23
- Inizio evento
Quale futuro - locandina 30x60 quadrato 2
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Diritto allo studio - Entro il 18 luglio le domande per le borse di studio e i libri di testo
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali