Spettacolo “Setterane e tutti i gradi di un passaggio”
Il 2 settembre dalle 22 in Piazza Sant'Efisio lo spettacolo di Alessio Ninu
Si chiama ‘Setterane e tutti i gradi di un passaggio’ lo spettacolo di Alessio Ninu che andrà in scena la sera del 2 settembre ad Oristano.
Dalle 22 in poi l’eclettico artista, che ha curato personalmente il soggetto e la regia della rappresentazione teatrale, si esibirà in Piazza Sant’Efisio.
La performance sarà incentrata sui testi tratti dal racconto “Setterane” e dal libro “Tutti i gradi di un passaggio” di Alessio Ninu, così come le musiche, scritte dall’artista tra il 1995 e il 1999.
Lo scenario architettonico verrà illuminato cromoterapicamente nel corso di tutto lo spettacolo secondo il ritmo dettato delle emozioni.
Eleonora Alice Ninu "racconterà senza parole" regalando alla scena interventi di forte simbolismo e cambierà i profumi che si diffonderanno tra il pubblico durante lo spettacolo.
Chiara Maccioni (la Memoria e la Profezia) racconterà le vite di Setterane con l’intento di parlare del coraggio, della speranza, della meraviglia racchiusa in tutte le cose, della possibilità di costruirsi un mondo migliore nonostante i dolori, spesso necessari.
Al violino Alessio De Vita, alla chitarra classica Enrico Piredda e alle percussioni Alessandro Atzori; Alessio Ninu/Setterane dipingerà in diretta una tela, interverrà inserendosi nel racconto e canterà interagendo con gli altri personaggi.
Con Alessio Ninu fanno parte del cast Chiara Maccioni, Alessio De Vita, Enrico Piredda, Alessandro Atzori, Eleonora Alice Ninu.
Il soggetto, i testi, le musiche, la regia, le luci e i costumi sono di Alessio Ninu.
set/18
ore 12:08
- Inizio evento
Ultimo aggiornamento
22/03/2022, 11:42
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura