A Oristano la Run4Hope, staffetta per la ricerca contro la leucemia
La staffetta per la solidarietà quest’anno raccoglie donazioni a favore dell'AIL per la ricerca scientifica sulle leucemie, linfomi e mieloma
Data:
28 maggio 2022
Oristano presente anche nel 2022 alla Run4Hope, la staffetta per la solidarietà che quest’anno raccoglie donazionI a favore dell'AIL per la ricerca scientifica sulle leucemie, linfomi e mieloma.
La corsa ha preso il via il 21 maggio e fino a domani interessa tutta l’Italia. 20 mila i podisti in rappresentanza di 400 associazioni sportive che hanno dato vita alle staffette solidali che corrono per l’iniziativa benefica.
In Sardegna il via è stato dato a Cagliari e domenica scorsa è giunta a Oristano.
Oggi appuntamento di buon mattino, alle 7, e partenza da piazza Eleonora alla volta di Alghero e di Sassari dove si concluderà domani con l’arrivo del testimone.
In piazza Eleonora si sono ritrovati gli atleti del Marathon club e semplici appassionati che hanno dato vita alla prima frazione portando il testimone sino a Riola Sardo dove c’è stato il primo cambio. Insieme all’Assessore allo Sport del Comune di Oristano Maria Bonaria Zedda che ha corso uno dei primi tratti della tappa oristanese erano presenti Rosalba Cabula, Ezio Pinna, Daniela Melani, Alexandro Perra, Giulia Garau, Annalisa Massa, Gianni Dessi, Tore Mancosu, Maria Antonietta Erdas, Maria Bonaria Cera, Pasquale Maviglia e Donatello Martis.
Gli organizzatori hanno stimato che i vari testimoni percorreranno complessivamente oltre 6.000 km toccando quasi tutte le province d’Italia.
Ultimo aggiornamento
28/05/2022, 15:48
Contenuti correlati
Novità
- Concessione in comodato d’uso di un minibus per la promozione dello sport inclusivo. Domande entro il 31 maggio 2025
- Covid - Raccomandazioni per l’idoneità all’attività degli atleti non professionisti guariti
- Covid - Le nuove regole per lo sport
- Coronavirus - Chiuso il centro federale di Sa Rodia delle FIGC
- Trasporti - In servizio i nuovi mezzi del servizio urbano
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025