Acqua - Il 14 Marzo sospensione del servizio idrico nella via Falliti
Martedì 14 Marzo, a partire dalle 8, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua nella via Falliti. La sospensione si rende necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori
Data:
10 marzo 2006
Martedì 14 Marzo, a partire dalle 8, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua nella via Falliti.
La sospensione si rende necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori di realizzazione della nuova rete idrica ed in particolare per realizzare i collegamenti tra diversi tratti di condotta.
Salvo imprevisti l’erogazione dell’acqua riprenderà nelle prime ore del pomeriggio.
Intanto, per consentire i lavori di fresatura e bitumazione, tra lunedì 13 e martedì 14 Marzo (a seconda delle condizioni climatiche), saranno chiuse al traffico le vie Friuli, Toscana, Marche, Valle d’Aosta, Lazio e successivamente, per la realizzazione degli allacci, le vie Lazio e Lombardia.
I lavori per il rifacimento della rete idrica cittadina si concluderanno entro pochi mesi. Si tratta di un’opera essenziale per migliorare il servizio idrico e razionalizzare la distribuzione evitando perdite e sprechi, ma affinché la nuova rete funzioni al meglio occorre che anche gli allacci alle abitazioni private siano in piena efficienza.
I lavori interessano principalmente le strade ancora servite da tubazioni in cemento amianto, dove si sta provvedendo alla sistemazione di nuove condotte in ghisa sferoidale con successiva disattivazione delle vecchie condotte.
“Proprio in vista della dismissione delle vecchie condotte e all’entrata in funzione della rete idrica si stanno realizzando i nuovi allacci idrici alle utenze private – osserva l’Assessore ai Lavori pubblici Mauro Solinas -. Prima che entri in servizio la nuova rete occorre, dunque, che gli utenti delle abitazioni delle strade interessate ai lavori si assicurino che il tratto di tubazione che fuoriesce dalle abitazioni sino alla condotta sia in buono stato di conservazione. Questa è una condizione essenziale per procedere al distacco del vecchio allaccio ed al collegamento al nuovo allaccio idrico. In caso contrario occorre che i cittadini provvedano alla sostituzione dei tratti di condotta di propria competenza con tubi in polietilene dello stesso diametro di quella esistente. La mancata sostituzione comporterà l’interruzione del servizio idrico nel momento in cui sarà disattivata la vecchia rete ed entrerà in funzione il nuovo acquedotto”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura