Allerta maremoto: possibili onde in arrivo sulle coste italiane
Evento sismico tra Turchia e Siria. Allontanarsi dalle zone costiere. Aggiornamento delle 3:15
Data:
06 febbraio 2023
Sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’Ingv, Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un'allerta per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 7.9 con epicentro tra Turchia e Siria delle ore 02.17.
Si raccomanda di allontanarsi dalle zone costiere, di raggiungere l'area vicina più elevata e di seguire le indicazioni delle autorità locali.
Il maremoto consiste in una serie di onde marine prodotte dal rapido spostamento di una grande massa d’acqua. L’allerta indica la possibilità di un pericolo reale per le persone che si trovano vicino alla costa, specialmente se in zone poco alte, o addirittura più basse, rispetto al livello del mare. Anche un’onda di solo 0,5 metri di altezza può generare pericolose inondazioni e fortissime correnti.
Il Dipartimento della Protezione Civile, in raccordo con INGV, Ispra e le strutture del SNPC, continuerà a fornire tutti gli aggiornamenti disponibili sull’evoluzione dell’evento.
Ultimo aggiornamento
06/02/2023, 08:27
Contenuti correlati
Novità
- Campagna antincendi 2025 - In Prefettura riunito il tavolo di coordinamento per la difesa del patrimonio naturale
- Il Prefetto adotta il piano provinciale anti incendi 2025
- Campagna antincendio - Una direttiva del Prefetto a tutela del territorio e dei cittadini
- Fragilità del territorio e gestione delle emergenze. Il Prefetto Angieri presiede un vertice
- La lingua blu nell’oristanese: situazione sempre grave
Documenti e dati
- Piano emergenza Higas - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Piano emergenza IVI Petrolifera - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO