Ambiente - Divieto temporaneo di sosta in piazza Mannu per la pulizia del marciapiede
ORDINANZA N° del 19.08.2004 DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA SOSTA, PER TUTTE LE CATEGORIE DI VEICOLI NELLA PIAZZA
Data:
19 agosto 2004
ORDINANZA
N°
del 19.08.2004
DISCIPLINA
TEMPORANEA DELLA SOSTA, PER TUTTE LE CATEGORIE DI VEICOLI NELLA PIAZZA MANNU,
PER LA PULIZIA DEL MARCIAPIEDE.
IL
DIRIGENTE
PREMESSO
che
nella Piazza Mannu , a causa
degli escrementi degli uccelli, non è possibile effettuare la pulizia con i
sistemi ordinari;
ATTESO
che, per motivi tecnici, inerenti lo svolgimento di
detti lavori di pulizia, tramite adeguati macchinari, è
necessario vietare la sosta a tutte le categorie di veicoli, ogni sabato del
corrente anno, dalle ore 06.00 alle 10.00 del mattino;
RITENUTO
necessario
di dover disciplinare la sosta nella Piazza Mannu , per consentire il regolare svolgimento dei
lavori senza intralci o pericoli.
VISTI
gli art. 5/6/7 del Codice della Strada, Decreto Legislativo N°
285 del 30/04/1992.
VISTO
l’art. 107 del TUEL N° 267 del 18/08/2000.
VISTO
l’art.
46 dello statuto Comunale.
O R D I N
A
Per
i motivi indicati in premessa, è temporaneamente istituito il divieto di sosta
con rimozione forzata a tutte le categorie di veicoli, sul marciapiede rialzato
della Piazza Mannu , lato
carceri e lato scuole medie tutti i sabati dalle ore 06.00 alle 10.00 del
mattino, per tutto il corrente anno.
La
segnaletica in attuazione della presente Ordinanza, sarà posta in opera a cura e
spese dell’impresa esecutrice dei lavori, nel rispetto delle disposizioni del
Codice della Strada e del relativo Regolamento. La
stessa impresa è obbligata a comunicare, almeno 48 ore prima tramite fax al
comando di Polizia Municipale l’avvenuto posizionamento .
Avverso
il presente provvedimento, è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della
Sardegna, entro il termine di 60 gg ., a decorrere dalla data di scadenza della sua pubblicazione
all’albo pretorio del Comune, ed il ricorso straordinario al Capo dello Stato,
entro il termine di 120 gg. a decorrere dalla stessa data.
E’
fatto obbligo a chiunque spetti
di osservare, e di far osservare la presente Ordinanza.
I
veicoli in sosta saranno rimossi forzatamente, ai sensi del vigente Codice della
Strada.
Oristano
18 agosto 2004.
IL
DIRIGENTE
Dott. Rinaldo Dettori
Spa .
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura