Ambiente - Parte la raccolta differenziata gratuita della carta negli uffici
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e la Ecoserdiana, l’azienda che in città gestisce il servizio di nettezza urbana, stanno attivando un servizio di raccolta differenziata della carta
Data:
25 marzo 2005
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e
la Ecoserdiana, l’azienda che in città gestisce il servizio di nettezza urbana,
stanno attivando un servizio di raccolta differenziata della carta negli uffici
pubblici e privati.
“Sarà un servizio completamente gratuito a disposizione degli uffici presenti in città, delle scuole, degli istituti di credito e delle aziende private, ma anche una grande opportunità per contribuire a migliorare la raccolta differenziata e a rispettare l’ambiente – precisa l’Assessore Mariano Biddau -. Il servizio si svolgerà a cadenza settimanale, previo appuntamento telefonico. Il personale della Ecoserdiana ritirerà la carta dagli uffici e lo conferirà nella cartiera di Santa Giustra per il riciclaggio”.
Per la buona riuscita del servizio è assolutamente necessario che la carta raccolta sia separata da altri materiali come la plastica o il polistirolo.
Le aziende e gli uffici che intendono aderire a questo servizio e sfruttare questa opportunità devono semplicemente contattare la Ecoserdiana al numero di telefono 0783 358654.
“Sarà un servizio completamente gratuito a disposizione degli uffici presenti in città, delle scuole, degli istituti di credito e delle aziende private, ma anche una grande opportunità per contribuire a migliorare la raccolta differenziata e a rispettare l’ambiente – precisa l’Assessore Mariano Biddau -. Il servizio si svolgerà a cadenza settimanale, previo appuntamento telefonico. Il personale della Ecoserdiana ritirerà la carta dagli uffici e lo conferirà nella cartiera di Santa Giustra per il riciclaggio”.
Per la buona riuscita del servizio è assolutamente necessario che la carta raccolta sia separata da altri materiali come la plastica o il polistirolo.
Le aziende e gli uffici che intendono aderire a questo servizio e sfruttare questa opportunità devono semplicemente contattare la Ecoserdiana al numero di telefono 0783 358654.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura