Ancora allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali. Avviso valido fino alle ore 21 del 5 giugno
La Protezione civile proroga di ulteriori 24 ore l'allerta per criticità ordinaria. On line le regole di comportamento per la popolazione
Data:
04 giugno 2023
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta valido dalle ore 14:00 del 04.06.2023 alle 20:59 del 05.06.2023 per:
- codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per IDROGEOLOGICO E IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sulle aree di allerta Iglesiente e Campidano;
- codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu (che comprende anche Oristano), Flumendosa Flumineddu, Tirso, Gallura e Logudoro;
L'avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:
Importanti informazioni per la popolazione
In presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, chi si trovasse in un locale seminterrato o al piano terra, deve salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici sono consultabili al seguente indirizzo web:
Ultimo aggiornamento
05/06/2023, 09:06
Contenuti correlati
Novità
- Campagna antincendi 2025 - In Prefettura riunito il tavolo di coordinamento per la difesa del patrimonio naturale
- Il Prefetto adotta il piano provinciale anti incendi 2025
- Campagna antincendio - Una direttiva del Prefetto a tutela del territorio e dei cittadini
- Il 22 e il 23 ottobre allerta gialla per rischio idrogeologico
- Usutu virus - Il 12 settembre disinfestazione contro le zanzare in via Ponente e nella ex biblioteca di Torre Grande
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Adotta un'aiuola. Al via le domande per cittadini, associazioni, scuole e attività economiche
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore