Approvato l’elenco dei beneficiari dell’indennità regionale fibromialgia
Per l'erogazione del contributo occorre attendere il trasferimento delle risorse assegnate al Comune dalla Regione Sardegna
Data:
29 agosto 2023
Il Comune di Oristano ha approvato l’elenco dei beneficiari dell’indennità regionale fibromialgia (IRF).
Le istanze pervenute, contraddistinte dal numero del protocollo generale del Comune di Oristano, sono state suddivise in due elenchi: domande ammesse al beneficio (allegato A) e domande non ammesse al beneficio in quanto prive dei requisiti di accesso previsti dal bando (allegato B).
Per avere accesso al contributo occorre attendere il trasferimento delle risorse assegnate al Comune dalla Regione Sardegna a cui sono già stati inviati i dati relativi alle domande presentate.
Ultimo aggiornamento
29/08/2023, 15:32
Contenuti correlati
Novità
- A Oristano torna la raccolta del farmaco
- 5 per mille - Elenco beneficiari contributo spese mediche, visite specialistiche e accertamenti sanitari
- Violenza contro le donne - Per due giorni un telefono rosa dedicato alle vittime all’ospedale San Martino
- Centro Servizi Culturali - Agorà. Spazi per generare salute mentale del 09 settembre 2024
- Servizi sociali - Alle famiglie bisognose il 5 per mille dell'IRPEF destinato al Comune
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Indennità regionale fibromialgia - Domande dal 16 aprile al 16 maggio