Attività produttive - Sabato in Comune il secondo convegno sulla vernaccia
Sabato pomeriggio Oristano ospiterà la seconda edizione del convegno “La vernaccia il vino della Sartiglia”. La manifestazione si terrà alle 16,30 nella sala consiliare del Comune di
Data:
19 febbraio 2004
Sabato
pomeriggio Oristano ospiterà la seconda edizione del convegno “La
vernaccia il vino della Sartiglia”.
La
manifestazione si terrà alle 16,30 nella sala consiliare del Comune di Oristano su iniziativa dell’Assessorato comunale alle
Attività produttive, dell’ Ersat , della Camera di
Commercio, del Consorzio per la tutela della Vernaccia di Oristano,
dell’Università di Sassari e dell’ Onav .
L’iniziativa
è stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, dal
Sindaco Antonio Barberio, dagli Assessori alle Attività produttive e al Turismo
Giuseppe Sanna e Mario Lai, dal coordinatore
dell’ Ersat Marcello Onorato e da Salvatore Garau dell’ONAV.
Il
convegno, dopo la positiva esperienza del 2003, vuole
rappresentare un momento di riflessione sul famoso vitigno che, secondo alcuni,
potrebbe essere stato importato dai Fenici approdati a Tharros .
La
vernaccia ha avuto un’epoca di grande successo. Era il
vino sardo per antonomasia, degustato dai circoli di
intenditori di tutta Italia.
La
crisi, iniziata dagli anni ‘70, nei paesi del circondario di
Oristano ha provocato una diminuzione della superficie vitata da 3000 a
500 ettari.
Il
convegno di sabato sarà aperto dell’Assessore alle Attività produttive Giuseppe
Sanna e dopo il saluto del Sindaco e del Sindaco Tonio
Barberio e delle altre autorità interverranno:
-
Gilberto Arru ( enogastronomo del
Gambero Rosso) parlerà della vernaccia
tra passato, presente e futuro
-
Giovanni Antonio Farris (microbiologo) spiegherà il miracolo dei microbi
che alla vernaccia attribuiscono il particolare gusto
(in sardo murruai o murruao da mirra)
-
Gianluigi Madau (docente di analisi
sensoriale) guiderà la degustazione di alcune vernacce
-
Maria Adele Illotto (Organizzazione nazionale assaggiatori vino –
ONAV) spiegherà il progetto, avviato in collaborazione con L’ERSAT, per
costituire un gruppo sullo studio e la conoscenza del vino.
Paolo Contini , infine, presenterà il Consorzio per la tutela della Vernaccia DOC di
Oristano.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Servizio civile universale - Entro il 26 gennaio le domande per i progetti comunali
- Covid - A Oristano annullata la festa di Capodanno
- Il Comune aderisce al progetto Stand up contro le molestie nei luoghi pubblici
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura