COVID - Vaccini, indicazioni per i minori e per gli altri utenti
Disposizioni indispensabili per la somministrazione dei vaccini e per snellire le operazioni
Data:
10 agosto 2021
“Per rendere più rapide e fluide le operazioni di vaccinazione anti-Covid, è opportuno presentarsi all'hub di Oristano muniti, oltre che di tessera sanitaria, anche dei moduli di consenso informato e scheda anamnestica già compilati”.
Lo ricorda il Servizio di Igiene e sanità pubblica (Sisp) Ats Zona Centro, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras.
Per i minori, il giorno della vaccinazione è necessaria la presenza di almeno un genitore: non è possibile delegare altre persone (nonni, zii ecc). Nel caso in cui ci si presenti accompagnati da un solo genitore, è necessario portare con sé anche il modulo di consenso firmato da entrambi i genitori e una copia del documento di identità del genitore non presente.
Se il minore vive in una famiglia affidataria o in una comunità, può essere accompagnato dal genitore affidatario o da un operatore della comunità che deve presentarsi al Centro vaccinale con apposita documentazione che attesti la responsabilità decisionale sulle scelte sanitarie del minore, oppure con la delega del genitore/tutore.
I moduli per vaccinazione anti-Covid per i minori sono reperibili sul sito www.asloristano.it
Il Sisp ricorda anche che le persone di 60 e più anni di età, il personale scolastico e gli operatori sanitari non ancora immunizzati possono accedere al Centro vaccinale di Oristano anche senza prenotazione.
“La raccomandazione, per le persone dai 12 anni in su, resta quella di vaccinarsi – spiega la dottoressa Marras, direttrice del Servizio di Igiene e sanità pubblica – Il vaccino è uno strumento fondamentale per proteggerci dalle complicanze del Coronavirus. Oltre all'immunizzazione, è importante continuare ad adottare comportamenti prudenti e responsabili: distanziamento interpersonale, frequente igienizzazione delle mani e utilizzo della mascherina nei luoghi chiusi o dove non sia possibile garantire le distanze”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 10:46
Contenuti correlati
Novità
- IMU - Entro il 16 giugno il versamento dell’acconto 2025
- Giovedì 29 maggio disinfestazione contro le zanzare e insetti nocivi a Donigala
- Fibromialgia - La Regione conferma il contributo una tantum
- Nelle frazioni interventi preventivi di disinfestazione per lotta contro le zanzare
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali