Carnevale - Il programma della Pro loco
Tante le novità, tutte rigorosamente nel rispetto delle tradizioni e dell'identità della città di Eleonora
Data:
27 gennaio 2023
Anche la Pro Loco di Oristano, così come i Gremi, la Fondazione Oristano e l'Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Oristano, ha messo in moto la complessa macchina organizzativa che avrà come punto centrale il carnevale oristanese.
Tante le novità, tutte rigorosamente nel rispetto delle tradizioni e dell'identità della città di Eleonora.
Manifestazione clou della Pro Loco sarà la Sartigliedda, che ha superato i 40 anni di vita.
Quest'anno ricorre il 50° anniversario della lettura del Bando (sa Grida), che precede le Giostre della domenica e del martedì, con una anticipazione, sabato 18 febbraio, e la seconda edizione di Prima de su Bandu, che vedrà i Tamburini e Trombettieri – Pro loco Oristano esibirsi insieme ai musici e sbandieratori del Borgo Viatosto di Asti e del Quartiere Castello di Feltre.
Tante le novità, tutte rigorosamente nel rispetto delle tradizioni e dell'identità della città di Eleonora.
Manifestazione clou della Pro Loco sarà la Sartigliedda, che ha superato i 40 anni di vita.
Quest'anno ricorre il 50° anniversario della lettura del Bando (sa Grida), che precede le Giostre della domenica e del martedì, con una anticipazione, sabato 18 febbraio, e la seconda edizione di Prima de su Bandu, che vedrà i Tamburini e Trombettieri – Pro loco Oristano esibirsi insieme ai musici e sbandieratori del Borgo Viatosto di Asti e del Quartiere Castello di Feltre.
Ancora, la sfilata della corte di Eleonora, la zippolata del giovedì grasso, la festa dei coriandoli e il Villaggio Pro Loco, in via Tirso.
Al Teatro Garau ritorna il Gran Galà della Sartiglia, in collaborazione con Fondazione Oristano e Comune di Oristano.
Una novità riguarderà proprio la Corte di Eleonora. Da quest'anno, il Cda della Pro Loco, ha deciso di affiancare alla figura di Eleonora, Marta Frau, due accompagnatrici "speciali": la ragazza che ha impersonato Eleonora l'anno precedente (in questo caso nel 2020), Ilenia Piras, e colei che è già stata scelta per il prossimo anno, Martina Pinna, di Ula Tirso, quest'ultima avrà il compito di assistere al complesso protocollo della vestizione di Eleonora e di come dovrà comportarsi l'anno successivo.
Novità pure per la benedizione dei cavalli, che, tradizionalmente, si svolge la domenica precedente alla Sartiglia, in piazza Sant'Efisio. Tra i cavalli, benedetti dal parroco Don Alessandro Floris, ci sarà anche quello di Eleonora.
Una novità riguarderà proprio la Corte di Eleonora. Da quest'anno, il Cda della Pro Loco, ha deciso di affiancare alla figura di Eleonora, Marta Frau, due accompagnatrici "speciali": la ragazza che ha impersonato Eleonora l'anno precedente (in questo caso nel 2020), Ilenia Piras, e colei che è già stata scelta per il prossimo anno, Martina Pinna, di Ula Tirso, quest'ultima avrà il compito di assistere al complesso protocollo della vestizione di Eleonora e di come dovrà comportarsi l'anno successivo.
Novità pure per la benedizione dei cavalli, che, tradizionalmente, si svolge la domenica precedente alla Sartiglia, in piazza Sant'Efisio. Tra i cavalli, benedetti dal parroco Don Alessandro Floris, ci sarà anche quello di Eleonora.
Ultimo aggiornamento
30/01/2023, 13:19
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Le classifiche della Sartiglia 2025 – Di Luigi Iriu e Alessandro Cester le migliori discese alla stella
- Sartiglia 2025 - 100mila presenze in città. Il bilancio di un'edizione di successo tra tradizione e innovazione
- Sartiglia 2025 - I falegnami chiudono con 19 stelle e una remada da applausi
- Sartigliedda - Per i bambini cinque stelle in un'edizione emozionante
Documenti e dati
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Fondazione Oristano - Entro il 6 novembre le candidature per i Comitati Turismo e Cultura
- Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di guide turistiche
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini