Centoventimila Euro per la ristruttrazione dell'asilo di via Libeccio
Il Comune di Oristano spenderà 120 mila Euro per il rifacimento dell’impianto di climatizzazione e per la sistemazione degli spazi esterni
Data:
07 agosto 2015
Tra qualche mese i bambini e il personale che utilizza l’asilo di via Libeccio potranno usufruire del servizio godendo delle migliori condizioni di comfort.
Il Comune di Oristano spenderà 120 mila Euro per il rifacimento dell’impianto di climatizzazione e per la sistemazione degli spazi esterni.
Ieri l’aggiudicazione, provvisoria, dell’appalto alla cooperativa Cala costruzioni di Santa Maria Coghinas che ha presentato un’offerta con il 23,7% di ribasso e che, dopo la firma del contratto, avrà 140 giorni di tempo per l’esecuzione dei lavori.
“Questo intervento si somma a quello concluso nei mesi scorsi, con il quale con un investimento di 535 mila Euro abbiamo completamente rifatto il piano terra, sistemando gli interni, i bagni e gli infissi – spiega l’Assessore ai Lavori pubblici Efisio Sanna -. Il nuovo appalto completa ed integra il vecchio progetto che, a causa dell’insufficienza di risorse economiche, non aveva potuto prevedere una ristrutturazione completa. Sono quindi previste opere di ristrutturazione e manutenzione straordinaria consistenti essenzialmente nel rifacimento delle finiture esterne del fabbricato, nella sistemazione dei camminamenti esterni e nella fornitura e posa in opera di una macchina termica collegata alla linea del Gas cittadino, in grado di riscaldare la struttura durante il periodo invernale e rinfrescarla durante il periodo estivo”.
Il progetto prevede il ripristino delle lesioni nelle murature e la sigillatura dei distacchi fra elementi strutturali in calcestruzzo, pareti di tamponatura e solai, il risanamento delle parti della copertura ammalorata, la sistemazione dei pluviali di copertura, l’ampliamento del marciapiede e la realizzazione di rampe di accesso, la realizzazione del pavimento esterno, la sostituzione della vecchia centrale termica con una nuova che sarà allacciata alla linea del Gas cittadino ed all’impianto già realizzato all’interno della struttura, in grado di riscaldare il fabbricato durante il periodo invernale e rinfrescarlo durante il periodo estivo e, infine, nella sistemazione del giardino.
L’asilo di via Libeccio è stato realizzato nei primi anni ’80 ed è costituito da un corpo di fabbrica organizzato su due livelli (piano terra e primo) per una superficie complessiva di circa 780 metri quadrati, oltre ad un giardino di circa 1600 metri quadrati.
Il piano terra, della superficie di 680 mq, oggetto dell’intervento di ristrutturazione realizzato nei mesi scorsi, è caratterizzato da ampie aule destinate all’attività ludico-ricreativa e didattica dei bambini.
Il giardino, che circonda la struttura sui quattro lati, viene utilizzato per l’attività ludico-educativa dei bambini ed è adeguatamente protetto dall’esterno grazie alla presenza della recinzione e di numero essenze arboree.
“Con questi due progetti (quello già realizzato e quello che partirà a breve) il Comune potrà finalmente garantire la completa fruibilità dell’edificio e degli spazi attigui nel rispetto di tutte le norme di sicurezza” conclude l’Assessore Sanna.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- La Giunta Sanna approva i progetti per i Frassinetti, il Centro sociale di Torangius e il Palazzo di Città
- In appalto la bonifica dell'amianto nella scuola materna di via d’Annunzio
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Calendario scolastico 2025/2026, sui banchi dal 15 settembre all’8 giugno
- PLUS - Aggiornamento graduatoria corsi di formazione per residenti nel Distretto di Oristano
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Prima infanzia - Iscrizioni entro il 4 giugno 2025
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali