Concessione temporanea di immobili comunali. Domande entro il 30 novembre
Pubblicato il bando per la concessione temporanea di immobili comunali. La concessione potrà avvenire in uso esclusivo, in uso non esclusivo o per attività saltuarie
Data:
08 novembre 2019
Il Comune di Oristano ha pubblicato il bando per la concessione temporanea di immobili comunali.
Il bando è finalizzato alla valorizzazione e utilizzazione ottimale del patrimonio comunale in regime di concessione temporanea annuale mediante il coinvolgimento di associazioni, soggetti pubblici e privati, che svolgano le proprie attività in coerenza con gli scopi istituzionali dell’Ente, attraverso iniziative di carattere sociale, culturale, storico, artistico, delle tradizioni locali, ricreativo e ambientale, assemblee, seminari, incontri, convegni e manifestazioni nei campi dell’arte, della cultura, dell’educazione musicale, delle politiche giovanili e dei servizi sociali, assemblee, seminari, incontri tra cittadini per finalità riconosciute dall’amministrazione.
La richiesta di utilizzo temporanea di locali comunali può essere avanzata da associazioni culturali, ambientaliste e sportive, associazioni di volontariato regolarmente costituite ed iscritte all’albo regionale, associazioni di promozione sociale, comitati di cittadini istituiti in associazioni per la tutela e la salvaguardia di interessi collettivi il cui statuto sia stato preventivamente presentato all’amministrazione comunale, organismi religiosi, organismi ed istituzioni scolastiche comunali, enti pubblici che ne facciano richiesta per promuovere ed organizzare iniziative di interesse per la collettività oristanese, istituzioni pubbliche, fondazioni o comitati.
La concessione in uso può essere rilasciata anche a soggetti diversi purché l’iniziativa promossa sia ritenuta di interesse collettivo, abbia carattere culturale, storico, artistico, teatrale, scientifico, musicale, sociale, sportivo, scolastico, sanitario, umanitario, di volontariato e di pubblico interesse in genere.
La concessione dei locali potrà avvenire in uso esclusivo, in uso non esclusivo o per attività saltuarie.
Le richieste di concessione devono essere trasmesse al Comune di Oristano, Settore Programmazione e Gestione delle Risorse, entro il 30 novembre 2019, mediante PEC all’indirizzo istituzionale@pec.comune.oristano.it ovvero a mezzo consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune in Piazza Eleonora – Palazzo Campus-Colonna.
Per informazioni ci si può rivolgere al Servizio Patrimonio, Geom. Pier Paolo Cuccu/Geom. Giorgio Vacca Tel: 0783 791270/791340, e-mail pierpaolo.cuccu@comune.oristano.it, giorgio.vacca@comune.oristano.it.
Allegati
- Determina approvazione bando
- Bando
- Disciplinare locali comunali
- Elenco fabbricati concessioni temporanee
- Planimetrie fabbricati concessioni temporanee
- Schema domanda di concessione
- Schema contratto concessione temporanea
N.B.
A seguito di sopravvenute problematiche tecniche, l’immobile “Abitazione custode - Scuola secondaria IC4” sito in via Busachi (ID 5698), non è più disponibile per la concessione temporanea.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- IMC - Diritto di superficie fino al 2050 per l'istituto di ricerca di Torre Grande, nuove opportunità di crescita
- Sardegna e Senegal alleati in un progetto per lo sviluppo della mitilicoltura
- A Oristano la bandiera di Città dell'Olio
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- Un nuovo inizio per le Strade della Vernaccia
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura