Consiglio comunale - Approvati Piano economico finanziario e tariffe TARI 2023
Nonostante l'aumento dei costi per energia e trasporti, Piano economico finanziario e tariffe invariate grazie alle premialità per la raccolta differenziata
Data:
17 maggio 2023
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato il Piano economico finanziario e le tariffe TARI 2023.
Le due delibere sono state presentate in aula dal Sindaco Massimiliano Sanna e votate all’unanimità dei presenti (16 voti a favore, mentre i consiglieri di minoranza non hanno partecipato alla votazione).
“LA TARI è una tassa istituita per coprire il costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani – ha spiegato il Sindaco Massimiliano Sanna -. Il Piano economico finanziario del 2023 prevede un costo complessivo 5 milioni 782 mila euro, in aumento rispetto all’anno scorso a causa dell’aumento dei costi di energia e trasporti che hanno inciso per più di 400 mila euro. Il PEF però è rimasto inalterato grazie al superamento dell’80% della raccolta differenziata e alla premialità riconosciuta dalla Regione ai comuni virtuosi e tra questi anche Oristano. Nella conferma del PEF ha inciso anche l’iscrizione di nuovi ruoli”.
Per il Sindaco Sanna va riconosciuto il merito dei cittadini che effettuano la raccolta differenziata con scrupolo, mentre continua a rimanere la criticità derivante dalla presenza di discariche, soprattutto nelle periferie, che il Comune intende aggredire attraverso l’impiego dei vigili ambientali.
La copertura della spesa, attraverso la ripartizione dei costi fissi e variabili, si ottiene tramite l’applicazione delle tariffe alle utenze domestiche (nella misura 64,76%) e non domestiche (35,24%).
Per l’anno 2023 le tariffe sono state confermate come nel 2022. La riscossione avverrà in tre rate: prima rata 16 agosto 2023, seconda rata 16 ottobre 2023, terza rata 16 dicembre 2023, oppure in un’unica soluzione con scadenza al 16 ottobre 2023.
Ultimo aggiornamento
22/05/2023, 12:56
Contenuti correlati
Novità
- Nelle frazioni interventi preventivi di disinfestazione per lotta contro le zanzare
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco Polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura