Consiglio comunale - Approvato all'unanimità un ordine del giorno per le zone franche urbane
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità un ordine del giorno con il quale invita il Ministero dello Sviluppo economico a istituire a Oristano una zona franca urbana.
Data:
04 settembre 2008
Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità un ordine del giorno con il quale invita il Ministero dello Sviluppo economico a istituire a Oristano una zona franca urbana.
Per l’assemblea civica oristanese nella fase di individuazione delle zone franche urbane il Ministero dello Sviluppo economico dovrà adeguatamente considerare la situazione di grave crisi socio economica che investe Oristano.
Il testo votato sostituisce la mozione presentata dal gruppo consiliare del Partito democratico e tiene conto del dibattito effettuato in Consiglio comunale e delle precisazioni dell’Assessore all’Urbanistica Salvatore Ledda.
Il documento invita il Ministero a valutare le condizioni economiche di Oristano al di là degli indicatori statistici ed evidenzia come la defiscalizzazione in alcuni ambiti comunali rappresenterebbe un'occasione unica di sviluppo per la città e per la provincia.
L’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Oristano sarà inviato al Ministero dello Sviluppo economico, al Presidente della Regione, all'Assessorato regionale dell'industria, alla Provincia di Oristano, ai parlamentari sardi e ai consigli regionali del territorio.
Per l’assemblea civica oristanese nella fase di individuazione delle zone franche urbane il Ministero dello Sviluppo economico dovrà adeguatamente considerare la situazione di grave crisi socio economica che investe Oristano.
Il testo votato sostituisce la mozione presentata dal gruppo consiliare del Partito democratico e tiene conto del dibattito effettuato in Consiglio comunale e delle precisazioni dell’Assessore all’Urbanistica Salvatore Ledda.
Il documento invita il Ministero a valutare le condizioni economiche di Oristano al di là degli indicatori statistici ed evidenzia come la defiscalizzazione in alcuni ambiti comunali rappresenterebbe un'occasione unica di sviluppo per la città e per la provincia.
L’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Oristano sarà inviato al Ministero dello Sviluppo economico, al Presidente della Regione, all'Assessorato regionale dell'industria, alla Provincia di Oristano, ai parlamentari sardi e ai consigli regionali del territorio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura