Consiglio comunale - Un Piano da 350 mila Euro per il recupero degli alloggi di via Canalis e di viale San Martino
Il Comune di Oristano parteciperà al programma regionale per il recupero del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Il via libera, all’unanimità, è arrivato questa
Data:
06 settembre 2007
Il Comune di Oristano parteciperà al programma regionale per il recupero del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.
Il via libera, all’unanimità, è arrivato questa mattina dal Consiglio comunale che ha approvato la proposta della Giunta Nonnis.
L’intervento, illustrato in aula dall’Assessore ai Lavori pubblici Paolo Vidili, riguarda l’adesione al programma regionale straordinario triennale 2006/2008 per il recupero del patrimonio di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei comuni e degli Iacp per l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Il Comune di Oristano, ha spiegato l’Assessore Vidili, ha individuato 23 alloggi (11 in via Canalis e in viale San Martino), occupati da 57 cittadini, che necessitano di urgenti interventi di recupero, di adeguamento alle norme di sicurezza degli impianti e di abbattimento delle barriere architettoniche.
Per il recupero degli alloggi occorrono 351 mila Euro.
L’Assessore Vidili ha anche sottolineato l’importanza di una rapida adesione al programma per non superare il termine del 10 Settembre fissato dalla Regione per la presentazione delle domande.
Nel corso del dibattito sono intervenuti Pietro Arca (Margherita) che ha lamentato i ritardi nella presentazione della proposta al Consiglio comunale, Mimmo Serusi (SDI) che ha auspicato la realizzazione di un Piano casa di cui la città necessita, Efisio Sanna (DS) che ha invitato il Sindaco e l’Assessore competente a sollecitare gli uffici a una maggiore celerità nell’esame delle pratiche, Mauro Solinas (Fortza Paris) che pur condividendo la scelta dell’Assessore Vidili di portare l’argomento all’attenzione del Consiglio comunale ha lamentato i ritardi nella composizione delle commissioni che avrebbero potuto dare un importante contributo alla definizione dell’intervento di recupero, Peppino Marras (La Margherita) che ha voluto rimarcare l’importanza di nuove abitazioni in città e di un piano di edilizia residenziale pubblica capace di andare incontro alle esigenze dei cittadini, Fabio Porcu (Fortza Paris) che ha invitato la Giunta ad affrontare con convinzione il problema casa investendo del problema lo stesso Consiglio comunale e Mariano Carta che ha annunciato il voto favorevole dell’UDC.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025
- Oristano aderisce a Buongiorno ceramica 2025. Appuntamento il 17 e 18 maggio
- Febbre del Nilo - Nuova ordinanza del Sindaco di Oristano
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Il metano arriva a Oristano. Conclusa la conversione della rete
Documenti e dati
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura