Cooperazione - Il 20 Dicembre la conferenza stampa di presentazione del Progetto Raffaello
L’Unione Europea ha finanziato il progetto Raffaello presentato dal SIL di Oristano nell’ambito del programma Youth in action che, in ambito comunitario, promuove l’uso di abilità
Data:
18 dicembre 2007
L’Unione Europea ha finanziato il progetto Raffaello presentato dal SIL di Oristano nell’ambito del programma Youth in action che, in ambito comunitario, promuove l’uso di abilità e capacità personali.
L’iniziativa, alla quale il Comune di Oristano ha assicurato la partnership attraverso i Centri di aggregazione giovanile, coinvolge sei nazioni e interessa 350 giovani. L’Italia è rappresentata da Oristano, la Germania dall’Istituzione per la formazione di giovani e adulti, la Slovenia con il Centro di aggregazione giovanile, la Turchia, l’Ungheria e la Grecia con le rispettive Organizzazioni istituzionale no profit.
Il progetto Raffaello sarà presentato ai giornalisti giovedì mattina dal Sindaco di Oristano Angela Nonnis, dall’Assessore ai Servizi sociali Salvatore Ledda, dal Presidente del SIL – Patto territoriale Oristano Antonio Ladu e dai responsabili del progetto Stefania Carletti e Antonella Congiu del SIL.
La conferenza stampa è in programma giovedì 20 Dicembre, alle 10,30, nella Sala Giunta del Comune di Oristano (Palazzo Campus Colonna).
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Open day di Intercultura del 17 ottobre 2024
- Visita a Palazzo degli Scolopi per gli studenti Erasmus ospiti dell'Istituto Mariano IV d'Arborea
- Spazio Giovani - Intercultura presenta "ESPLORANDO L'EUROPA" del 16 ottobre 2023
- Ceas - Presentazione del progetto ''Ricicl8- Economia circolare e riciclo creativo in città'' del 05 ottobre 2023
- Pubblicato il Piano anticorruzione, osservazioni entro il 4 gennaio
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore