Cultura - Dal Comune una borsa di studio per la partecipazione a un seminario sulla cristianità
L’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica istruzione del Comune di Oristano ha indetto un concorso pubblico per l’attribuzione di una borsa di studio del valore di 500 Euro per la partecipazione
Data:
07 aprile 2003
L’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica istruzione del Comune di Oristano ha indetto un concorso pubblico per l’attribuzione di una borsa di studio del valore di 500 Euro per la partecipazione al Seminario di Studi “Cristianità d’Occidente e Cristianità d’Oriente”. Il seminario si svolgerà a Spoleto in occasione della 51^ Settimana di Studio organizzata dal Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo (C.I.S.A.M.) in programma dal 24 al 30 aprile 2003.
“Il concorso è rivolto a giovani
studiosi laureati, residenti a Oristano, particolarmente interessati agli studi
altomedievali – spiega l’Assessore alla Cultura Giuliano Uras -. È un’opportunità che il Comune intende
offrire per consentire la partecipazione a uno dei più importanti appuntamenti
culturali sulla storia medievale. Inoltre, non può sfuggire come questo possa
essere un arricchimento culturale per una città come Oristano che proprio nel
Medio Evo ha vissuto il suo momento di maggiore splendore”.
Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato un attestato, rilasciato da un professore universitario o da uno studioso qualificato, che comprovi la particolare attitudine del candidato e il suo specifico interesse a seguire il seminario.
Nella domanda dovranno essere indicati, sotto forma di autocertificazione: il nome, il cognome, la data di nascita e la residenza, il titolo di studio universitario, il curriculum degli studi compiuti, l’elenco delle eventuali pubblicazioni e gli eventuali altri titoli di cui si è in possesso.
Una commissione valuterà le domande e assegnerà la borsa di studio, comunicando, a sua volta, il nominativo alla Presidenza del C.I.S.A.M.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire, tramite raccomandata, al Comune di Oristano, Assessorato della Pubblica Istruzione e Cultura (Palazzo degli Scolopi, Piazza Eleonora d’Arborea 44, 09170 Oristano) in carta libera entro il 14 aprile 2003.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Antonello Pinna Merit Award - Il premio a Vanessa Zanda di Santulussurgiu
- Carnevale - A Oristano il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Servizio civile universale - Entro il 26 gennaio le domande per i progetti comunali
Documenti e dati
- Regolamento scuola civica di musica
- Regolamento accesso aree benessere cani
- Approvata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali